Polla. Seminaristi ospiti della comunità. Domani lo spettacolo musicale

0
49

{vimeo}157718825{/vimeo}

Ogni anno i seminaristi di Pontecagnano Faiano vengono chiamati ad esperienze formative fuori dal  Seminario Metropolita Giovanni Paolo II. Esperienze che li portano in giro nei comuni afferenti alle diverse diocesi ed arcidiocesi che fanno capo al Seminario. Fino a domenica 6 marzo i giovani seminarisiti sono nel Vallo di Diano e precisamente a Polla, ospiti della comunità che li ha accolti e a cui rivolgono la loro attenzione.

{vimeo}157718931{/vimeo}

Martedì 1 marzo i seminaristi sono giunti  a Polla accolti, presso la Chiesa di Cristo Re, dal Vescovo della Diocesi di Teggiano-Polciastro Mons. Antonio De Luca che ha dato ufficialmente il via alla missione e al compito dei giovani seminaristi accompagnati, in questo percorso, da Don Paolo Longo sotto la guida di Don Antonio Cantelmi docente e membro dell’Equipe formativa della Diocesi di Teggiano Policastro  e di Don Gerardo  Albano, della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno rettore del seminario. Programmi intensi di appuntamenti per i seminaristi che in questi giorni sono entrati nelle case epr conoscere le famiglie di Polla ma sono anche stati ospiti delle scuole per dialogare con i bambini ed hanno vistato gli ammalati. Tutte le sere, dopo un momento conviviale anche in compagnia del Vescovo Mons. De Luca i seminaristi sono stati impegnati anche in centri di ascolto dedicati alle famiglie e ai giovani delle parrocchie di SS Pietro apostolo e Benedetto, San Nicola dei Latini e Santa Maria dei Greci e Cristo Re. Accolti con calore dalla comunità pollese, domani sera sabato 5 marzo, i giovani del seminario metropolita Giovanni Paolo II ringrazieranno la comunità con uno spettacolo musicale Presso il Centro Sociale Don Bosco alle ore 20,00  dal titolo “Si Alzò e andò da suo Padre” saranno il dono che i giovani seminaristi lasceranno in segno di ringraziamento per l’esperienza vissuta e per l’affetto ricevuto dalla comunità di Polla, per salutare in vista della partenza prevista per domenica sera. Un momento di divertimento e serenità che servirà anche per rafforzare ulteriormente e suggellare questi giorni trascorsi insieme con il ricordo di quanto detto e fatto. Lo spettacolo di domanis era sarà l’ultimo impegno dei seminaristi che domenica saranno presenti nelle varie parrocchie per la Santa Messa del mattino e poi alle 18,00 il saluto prima della partenza presso la Chiesa di San Nicola con la Santa Messa officiata dal Vescovo Mons. Antonio De Luca

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here