Polla, salvo l’Ufficio del Giudice di Pace: la soddisfazione del sindaco Giuliano

0
37

{vimeo}88998878{/vimeo}
La notizia dell’approvazione da parte del Ministero della Giustizia dell’istanza di mantenimento in vita del Giudice di Pace di Polla, riempie di soddisfazione il primo cittadino Rocco Giuliano. Ieri la notizia con il quale si confermava che il Ministro Orlando aveva apposto la sua firma sul decreto che salvava 285 uffici di giudice di pace soppressi su tutto il territorio nazionale dalla legge di riforma della geografia giudiziaria. Tra questi anche l’ufficio situato in Piazza Ritorto a Polla. Il Sindaco Giuliano, nell’esprimere la sua soddisfazione ricorda anche le difficoltà riscontrate per poter raggiungere il risultato. Per mantenere in vita l’attività del Giudice di pace era necessario che le amministrazione comunali si assumessero l’onere economico per il funzionamento. La richiesta doveva essere presentata entro il 29 aprile del 2013, periodo in cui il comune di Polla era commissariato e la richiesta esulava dai compiti di ordinaria amministrazione del commissario. Grazie all’importante contributo dell’Avvocato Giovanni Corleto, Assessore agli affari legali e all’impegno della nuova amministrazione comunale che ha seguito il periodo di commissariamento, è stato possibile ottenere l’importante risultato che fa si che il Giudice di Pace a Polla non venga soppresso. “Un importante risultato – sottolinea il Sindaco Rocco Giuliano – alla luce anche della soppressione del Tribunale di Sala Consilina. Il raggiungimento del risultato ottenuto è stato possibile grazie anche alla partecipazione e all’azione dei Comuni di Petina, Salvitelle, Auletta, Pertosa, Caggiano, Sant’Arsenio, San Pietro al Tanagro e San Rufo che, unitamente al Comune di Polla, si assumeranno l’onere dei costi di loro competenza. Un esempio di efficace collaborazione tra le amministrazioni del territorio – conclude Giuliano- che deve continuare in futuro per sostenere la battaglia per il Tribunale di Sala Consilina, per il mantenimento di tutti i servizi presenti sul territorio e per il loro potenziamento”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here