Un calendario fitto di incontri quello proposta a Polla e finalizzato a sensibilizzare sul valore della lettura e dei libri. La città di Polla, da anni ormai tra i centri più impegnati in ambito culturale e soprattutto nella valorizzazione della lettura, continua con la programmazione di eventi culturali di promozione dei libri. Eventi che non si svolgono dunque solo in inverno ma che proseguono anche in estate, potendo contare sullo spazio all’aperto della Biblioteca Comunale intitolata al Prof. Vincenzo Curcio.
Su proposta del presidente del Consiglio Giovanni Corleto, infatti, dallo scorso 11 luglio, sono partiti gli incontro culturali nell’ambito del progetto “Incontri in Biblioteca – Summer Edition 2024”, giunta alla 4 edizione e che potrà contare, anche quest’anno, su appuntamenti di grande spessore e valore. “La Rassegna Incontri in Biblioteca Summer Edition IV – spiegano dall’amministrazione comunale – si incentrerà anche quest’anno sul dibattito e il confronto avente ad oggetto volumi di recente pubblicazione presentati e commentati dagli stessi autori, con particolare attenzione per gli scrittori locali.
Inoltre, al fine di promuovere e di valorizzare, attraverso il teatro, il ricco patrimonio storico-artistico della nostra comunità, nell’ambito della Rassegna Incontri in Biblioteca verrà dedicato ampio spazio alle “Letture al Tramonto”, ideate e organizzate dall’Associazione Culturale Artificio sin dal 2022; appuntamenti di “reading animato” nei luoghi storici più suggestivi di Polla, per far conoscere e scoprire a turisti e “locali” alcuni luoghi della nostra cittadina nella magica atmosfera del tramonto”. Numerosi gli appuntamenti previsti nell’ambito della rassegna con i prossimi 4 eventi culturali che si terranno nei giorni del 19 luglio con il libro di Antonio Giordano La Zampogna oltre la tradizione; 21 luglio l’evento “Letture al Tramonto nel Centro Storico; il 24 luglio la presentazione del libro di Piera Carlomagno Ovunque andrò; e il 9 agosto sarà presentato il libro di Giovanni Bracco “Madrigali e altre poesie d’amore”. Altri appuntamenti saranno resi noti nelle prossime settimane