La città di Polla prosegue nel suo percorso di collaborazione con i comuni esteri e lo fa coinvolgendo i giovani del territorio che, nella mattinata di ieri, accompagnati dai referenti del Comitato Gemellaggio Polla, sono partiti alla volta di due città estere, una in Belgio e altre due in Germania, per rafforzare il legame con le città di Le Rœulx in Belgio Steinenbronn e Bernsdorf. I ragazzi, ospiti delle tre città straniere e gemellate con Polla, trascorreranno 7 giorni di divertimento oltre che di approfondimento della vita e delle abitudini di comunità straniere che sono comunque legati dalla cultura europea. Il gruppo di ragazzi e ragazze sono partiti nella mattinata di ieri, 29 luglio dall’aeroporto Capodichino di Napoli accompagnati dal presidente del Comitato Gemellaggio di Polla Giovanni Cafaro, e dalle responsabili del comitato Caterina Mele e Gianna Valletta per una esperienza che proseguirà fino al 5 agosto, giorno previsto per il rientro. In questi giorni di permanenza all’estero, sono stati programmati eventi di carattere culturale, sportivi e ricreativi oltre che momenti di confronto ed incontro. Domenica 4 agosto, poi, sempre nell’ambito di potenziamento dell’attività di gemellaggio, giungeranno in Francia anche il Vice Sindaco di Polla Giuseppe Curcio e l’assessore con delega agli scambi culturali Rossella Isoldi i che unitamente agli amministratori degli altri comuni esteri rinnoveranno i protocolli di gemellaggio; nel corso dell’incontro istituzionale saranno discusse le prospettive per sviluppare attività di scambi anche in ambito scolastico. L’iniziativa di questi giorni segue un progetto partito già lo scorso anno quando fu Polla ad ospitare i paesi gemellati nel tradizionale appuntamento estivo. Lo scorso mese di marzo una delegazione di studenti dell’istituto Omnicomprensivo di Polla è stata ospite in Francia a Quinsac per un campus scolastico, mentre il successivo mese di aprile, 27 studenti francesi hanno trascorso un’intera settimana presso la scuola di Polla, segnando così l’inizio di un nuovo percorso di scambi culturali.