Dal Comune di Polla una nuova iniziativa finalizzata a promuovere la lettura tra famiglie e ragazzi. Una iniziativa che coinvolge anche gli esercizi commerciali del territorio che diventeranno biblioteche dove poter trovare libri da poter prendere in prestito.
Nell’ambito delle iniziative messe in campo per la qualifica ottenuta dal Centro per i Libri e la Lettura “Città che legge”, l’amministrazione comunale di Polla avvia un nuovo intervento che si allinea anche al progetto “Leggere…Insetia” unico progetto finanziato nel salernitano per i comuni con popolazione fino ai 15 mila abitanti. Oltre quindi alle iniziative programmate in collaborazione con le associazioni locali per la promozione e la diffusione della lettura tra i giovani e meno giovani, l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Massimo Loviso, su iniziativa del presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto, delegato alla Cultura, ha dato vita ad una nuova iniziativa di raccolta libri denominata “Libreria Diffusa” che, successivamente saranno distribuiti tra le attività commerciali presenti sul territorio e che aderiranno al progetto. Presso la Biblioteca Comunale è stato allestito un centro raccolta dove sarà possibile lasciare in dono libri di vario genere che, una volta letti, potranno tornare a nuova vita attraverso la donazione presso la Biblioteca.
Inoltre sarà possibile partecipare all’iniziativa avvalendosi dell’idea partita proprio da Polla del Libro Sospeso. Si potrà acquistare un libro presso le diverse librerie presenti a Polla e consegnarlo poi alla Biblioteca Comunale per la libreria diffusa. I volumi raccolti saranno poi distribuiti ai negozi aderenti. “La Libreria Diffusa – fanno sapere dal Comune di Polla – che coinvolgerà l’intero territorio comunale, sarà un utile strumento per promuovere ed incentivare la lettura di libri, soprattutto tra i più giovani, rivolgendosi però anche alle famiglie”. Presso gli esercizi commerciali che hanno manifestato la propria disponibilità, sarà possibile leggere e prendere in prestito i libri raccolti per la Libreria Diffusa.