Polla, presentato il progetto “Dal 1541, il profumo della storia!”

0
528

Si è svolta sabato mattina, presso l’Auditorium Rocco Giuliano della Scuola media di Polla, la presentazione da parte della classe III B, coordinata dalla Prof.ssa Antonietta Di Candia, del Progetto “Dal 1541, il profumo della storia! Piante e fiori dialogano e il campanile scocca lentamente le ore! Sant’Antonio e il Convento francescano di Polla”. Dall’amministrazione comunale fanno sapere che grazie al lavoro svolto sul complesso conventuale di Sant’Antonio, i ragazzi della III B attraverso un dialogo immaginario tra le piante che impreziosiscono il luogo, hanno approfondito la figura del Santo di Padova. L’opera – si precisa – che nel complesso consta di oltre 150 pagine, complete di immagini e foto curate dagli stessi alunni, tradotto in inglese e francese, contiene un ampio approfondimento sulla Tredicina di Sant’Antonio oltre che sulla tradizionale fiaccolata di Sant’Antuniello, patrimonio immateriale della Regione Campania. Particolare spazio è stato riservato al prodigio della lacrimazione della statua lignea del Santo del ‘600 avvenuta tra il 12 e 13 giugno del 2010 e al gemellaggio con Padova. Sono state illustrate, inoltre, tutte le iniziative e le attività che si svolgono preso il convento francescano di Sant’Antonio. L’evento, moderato dal giornalista Geppino D’Amico, ha visto la partecipazione della Prof.ssa Annalisa Di Gruccio, I collaboratrice della Dirigente, Prof.ssa Carmela Taglianetti, e la Prof.ssa Teresa Amodeo referente di Civica. Hanno preso la parola, Fra’ Eliodoro Nappi del Convento di Sant’Antonio di Polla, Giovanni Corleto, Presidente del Consiglio Comunale e delegato alla Cultura, Antonio Pagliarulo, vice presidente della Comunità Montana Vallo di Diano ed Elena Fiordispina, originaria di Polla, vicesindaco di San Pietro al Tanagro. Hanno concluso i lavori la Prof.ssa Antonietta Di Candia e il Sindaco di Polla Massimo Loviso. Le musiche e le canzoni eseguite durante la manifestazione sono state curate dal Maestro Bernardo Tramontano. Presenti tra il pubblico, tra gli altri, i docenti della scuola secondaria di primo grado di Polla, la Prof.ssa Marianna Lupo, collaboratrice della Dirigente, i parroci Don Franco Maltempo e Don Luigi Terranova, le assessore Rosella Isoldi e Luisa Trafuoci e i consiglieri comunali Curcio e Ippolito.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here