Dopo le abbondanti piogge e la grandinata che si sono verificate lo scorso 16 giugno, il comune di Polla, guidato dal sindaco Massimo Loviso, ha pubblicato l’avviso per il monitoraggio dei danni alle infrastrutture e alle aree a rischio idrogeologico, dei danni alle strutture agricole e alle colture, e perdita delle scorte aziendali. L’obiettivo è realizzare il censimento delle istanze per danni subiti. Visti i recenti fenomeni atmosferici a carattere eccezionale, in particolar modo le abbondanti piogge e la grandinata del 16 giugno scorso, si legge nell’avviso, e vista anche la richiesta di censimento delle istanze per danni subiti pervenuta dalla Comunità Montana Vallo di Diano, il sindaco di Polla invita i cittadini a far pervenire eventuali segnalazioni di danni rilevanti e fenomeni di dissesto idrogeologico nonché eventuali istanze di danni infrastrutturali, perdita scorte aziendali e danni alle colture subiti dalle aziende agricole operanti sul territorio. L’Amministrazione comunale potrà così comunicare le varie segnalazioni alla Comunità Montana Vallo di Diano ed avviare ogni utile procedura per formulare ulteriore istanza per il riconoscimento dello stato di crisi a seguito di eventi calamitosi per l’intero comprensorio comunitario. Le istanze e le segnalazioni – conclude l’avviso – dovranno pervenire, presso l’Ufficio Protocollo del comune di Polla oppure essere inviate tramite pec entro e non oltre le ore 14:00 del prossimo 30 giugno.