Polla, meta turistica per tante scolaresche e non solo

0
223

Numerose iniziative volte a promuovere e valorizzare il patrimonio storico, culturale e ambientale del territorio di Polla, meta di tanti turisti e scolaresche. E’ quanto è stato avviato nei mesi di febbraio e marzo grazie alla firma del Protocollo d’Intesa tra il Comune di Polla, l’UNPLI Campania APS e la Pro Loco Polla APS. Le iniziative di promozione proseguiranno anche nei mesi di aprile e maggio. Lo rende noto l’amministrazione comunale di Polla, guidata dal sindaco Massimo Loviso, precisando che l’accordo, sottoscritto di recente, ha permesso di potenziare la promozione del paese attraverso azioni mirate e sinergiche con agenzie, tour operator e guide turistiche specializzate a livello regionale. Il lavoro svolto – spiegano dal comune – ha portato a Polla circa 850 nuovi visitatori, in gran parte gruppi scolastici, ma anche turisti provenienti da diverse parti d’Italia e dall’estero. In particolare le attività si sono concentrate sulla valorizzazione del Museo Civico Insteia Polla, del complesso conventuale di Sant’Antonio e del centro storico, e sulle importanti testimonianze di epoca romana, tra cui il Mausoleo di Caio Uziano Rufo, l’Elogium e il Ponte Romano. Le iniziative di promozione sono state accolte con entusiasmo da scuole e turisti e questo conferma – spiegano dal comune – il crescente appeal di Polla come destinazione di turismo culturale ed esperienziale. Dall’amministrazione comunale fanno poi sapere che è stato fondamentale il contributo del sistema di accoglienza locale, con strutture ricettive e ristorative che hanno ospitato i numerosi studenti in visita. Le attività sono state realizzate in stretta collaborazione tra il Comune di Polla e la Pro Loco Polla, con il supporto dei Frati Minori del Convento di Sant’Antonio. Le visite ai siti di interesse culturale della cittadina proseguiranno fino alla fine di maggio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here