Polla, lavori alla Chiesa di Santa Maria dei Greci. Loviso scrive alla Sovraintendenza

0
439

Era il gennaio del 2022 quando, dopo una lunga attesa, l’amministratore comunale di Polla, guidata dal Sindaco Loviso consegno’ alla ditta incaricata, i lavori di recupero e messa in sicurezza della storica Chiesa di Santa Maria dei Greci, gravemente danneggiata dal terremoto del 1980. Da allora, però, si resta ancora in attesa dell’ultimazione delle opere di recupero che pare siano da tempo bloccate a causa di cavilli burocratici presso gli uffici della Sovrintendenza. Uno stop che ha provocato malessere tra i cittadini del centro storico che, mentre erano in attesa di veder nuovamente aperta l’antica Chiesa, la vedono invece deperire tra le impalcature da tempo collocate per la realizzazione dei lavori in Piazza dei Parlamenti.

Uno stallo che ha spinto il Sindaco Massimo Loviso a scrivere alla Sovrintendenza per chiedere che vengono sollecitati gli uffici competenti affinché si provveda a risolvere le criticità che sono emerse a causa della mancata approvazione di una perizia di variante da mesi presentata e più volte oggetto di confronto, senza però ricevere alcun riscontro. “Ho sollecito una risposta che attendiamo dal 29 agosto 2024. – ha spiegato il sindaco Loviso – Nonostante numerosi solleciti, scritti e verbali, oltre ad una decina di incontri e svariate telefonate”.

Un problema di lentezza burocratica che, intanto, sta però provocando un peggioramento delle condizioni strutturali di un bene, come la Chiesa di Santa Maria dei Greci che, per la comunità pollese riveste un grande valore storico-culturale ma che oggi, vedono abbandonata tra impalcature e teloni che non la proteggono dai danni provocati dallo stato di abbandono, nonostante la disponibilità di fondi destinati al suo recupero. Nella sua lettera di sollecito inviata alla Sovraintendenza, il sindaco Loviso espone in maniera breve ma chiara il percorso burocratico che la pratica sta seguendo partendo proprio dalla perizia che ne rendeva necessaria una variante al progetto inizialmente definito. Un elemento che, come sottolineato dal primo cittadino nella missiva, pur comprendendo la laboriosità e la necessità di seguire un percorso burocratico complesso, non giustifica comunque il lungo lasso di tempo trascorso senza ricevere alcuna comunicazione nonostante i numerosi incontri e colloqui che si sono svolti sia presso la sede della Sovraintendenza che a Polla.

L’amministrazione comunale Loviso, dunque, sta seguendo la vicenda con particolare attenzione pressando gli organi competente consapevole del valore identitario che la Chiesa di Santa Maria dei Greci nel centro storico pollese, riveste per l’intera comunità

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here