Riduzione dell’IMU sulla seconda casa a Polla, per l’anno 2025. Un impegno assunto durante la campagna elettorale quello dell’amministrazione comunale guidata da Massimo Loviso e che è stato ora avviato ufficialmente con l’iniziativa approvata in consiglio comunale lo scorso 26 febbraio. Un consiglio comunale a cui ha preso parte la sola maggioranza, facendo dunque registrare l’assenza di tutti i membri dell’opposizione che non si sono presentati all’assise prevista in prima convocazione il 26 febbraio ed in seconda convocazione il 6 marzo.
Una seconda convocazione che non sarà necessaria dato che, il gruppo di maggioranza che fa capo al Sindaco Loviso, presentandosi puntuale all’appuntamento, ha potuto deliberare le azioni su cui stava lavorando tra cui anche la riduzione dell’IMU. Si tratta solo di un piccolo passo, fanno sapere dall’amministrazione, ma che si intende continuare a perseguire anche per altre imposte comunali. L’amministrazione Loviso, infatti, nel suo programma elettorale, aveva inserito l’impegno a ridurre la pressione fiscale sui cittadini. Un impegno difficile da portare avanti viste le notevoli difficoltà che devono affrontare i comuni, in particolare dal punto di vista economico, potendo usufruire di risorse economiche sempre più ridotte ma che, a Polla, è stato possibile realizzare almeno per ciò che riguarda la percentuale dell’aliquota riservata per i fabbricati diversi dall’abitazione principale e per quelli appartenenti al gruppo catastale D per i quali, secondo la delibera del consiglio comunale pollese, si applica l’aliquota dell’1,06%. Un piccolo ma importante passo avanti in particolare per i proprietari di una seconda abitazione che potranno così godere di agevolazioni almeno per ciò che riguarda il versamento dell’IMU.
Lasciando dunque invariate le aliquote IMU per le altre categorie catastali, si riduce invece di uno 0,10% l’aliquota per il pagamento dell’IMU sulla categoria Altri Fabbricati portandola dalla precedente 1,06% allo 0,96% per l’anno 2025. “Con il voto favorevole del gruppo di maggioranza, – spiega il sindaco Massimo Loviso nel comunicare la notizia – il Consiglio Comunale, nella seduta del 26 febbraio scorso, ha deliberato per l’anno 2025 la riduzione dell’I.M.U. sulle altre abitazioni diverse da quella principale ad es. sulla seconda casa. La misura deliberata, fortemente voluta e coerente con il programma elettorale presentato dalla lista “Pollesi per Polla”, comporta la notevole riduzione dell’aliquota che scende di un punto percentuale dall’1,06% allo 0,96% . Il risultato raggiunto – annuncia nel contempo Loviso – non esaurisce l’obiettivo della riduzione della pressione tributaria che l’Amministrazione Municipale intende proseguire anche per la prossima annualità ed anche sulle altre imposte comunali”.