Polla. In Piazza Ritorto il truck dell’Asl di Salerno per Ci prendiamo cura di te

0
29

{vimeo}364023410{/vimeo}

Il truck dell’ASL di Salerno fa sosta a Polla. Da questa mattina il Piazza Ritorto tantissime persone hanno approfittato dell’iniziativa che l’ASL di Salerno sta portando avanti da diversi mesi con il truck super attrezzato per avvicinare i servizi sanitari ai cittadini ed in particolare per sensibilizzare verso controlli preventivi che possono essere i primi più efficaci strumenti di cura per le più disparate patologie ed in particolare per le patologie tumorali. Una diagnosi precoce e tempestiva, infatti, può consentire ai medici di adottare terapie efficaci e capaci di distruggere il male in breve tempo.

Per venire incontro alle esigenze dei cittadini salernitani in materia di controlli e per aiutare a prenotare esami diagnostici preventivi, l’azienda sanitaria salernitana da diversi mesi ha attivato il progetto “Ci prendiamo cura di Te” con la presenza di medici specialisti che, a bordo del truck attrezzato, girano la provincia per effettuare esami specifici preventivi. Questa mattina a Polla,medici dell’ASL, alla presenza anche del coordinatore di radiologia presso l’ospedale di Polla – Sant’Arsenio Graziano Vocca, si sono messi al servizio della comunità valdianese per effettuare gratuitamente Pap test, alle donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni, oltre che epr prenotare esami diagnostici quali mammografie per le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni e testo del colon retto per gli uomini di età compresa tra i 50 e i 74 anni. Una giornata di prevenzione che ha visto una grande partecipazione a Polla dove sono state numerose le presenze per questa giornata di prevenzione. Una partecipazione attiva che ha commentato favorevolmente Graziano Vocca.

“Sono contento – ha dichiarato – di questa utile iniziativa dell’ASL di Salerno sia come coordinatore dell radiologia di Polla e Sant’ Arsenio che come amministratore del comune di Polla. Ci prendiamo cura di te è un progetto di grande valenza anche al fine della prevenzione di malattie come i tumori che oggi rappresenta quasi l’80 percento dei casi di morti in Italia ma che se diagnosticate in tempi certi e celeri, possono essere curate e si può guarire. Un grande lavoro e una importante iniziativa anche perché capace di raggiungere tutto il territorio provinciale offrendo a tutti la possibilità di effettuare gli esami diagnostici preventivi”

Anna Maria CAVA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here