Polla, il Convento di Sant’Antonio ospita domani l’evento “Il gusto dell’Integrazione. Cibi e Religioni”

0
229

Domani sabato 14 giugno, alle ore 19,30 presso il Convento di Sant’Antonio a Polla si svolgerà l’evento “Il gusto dell’Integrazione. Cibi e Religioni ” organizzato dal Comune di Polla e dalle Cooperative sociali Il Sentiero e Tertium Millennium di Teggiano con protagonisti  i giovani migranti ospiti dei Progetti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) attivi a Polla. «L’iniziativa – spiega il Sindaco Massimo Loviso- è prevista sulle scalinate del Santuario francescano di Sant’Antonio luogo scelto perché fortemente simbolico del sentimento di fratellanza universale. È un incontro che vuole favorire l’integrazione tra i popoli attraverso la conoscenza delle diverse culture. In questo caso, abbiamo voluto mettere al centro del dibattito proprio il legame tra  cibo e religione ».

Durante l’evento circa dieci ragazzi del progetto SAI di Polla si esibiranno in danze e canti africani frutto del laboratorio di musicoterapia realizzato dall’ Associazione Campus APS nell’ambito del progetto Metalli Preziosi 2023. Inoltre sarà possibile ascoltare le testimonianze di 3 beneficiari del progetto SAI che parleranno del rapporto con la loro religione tra riti, usi e consuetudini. « Siamo molto grati alla comunità di Polla per aver voluto condividere con noi questa giornata- dice Antonello Calandriello presidente della Cooperativa sociale Tertium Millennium- perché contribuisce a rafforzare il progetto Sai che nel 2024 ha compiuto 10 anni»

Il dibattito sarà arricchito dagli interventi del giornalista e scrittore Rocco Catalano e dall’antropologo Paolo Apolito. «Questa iniziativa – dice Fiore Marotta presidente della Cooperativa Il Sentiero – si pone proprio a pochi giorni dalla Giornata mondiale del Rifugiato che vedrà la settimana prossima anche altre iniziative nel Vallo di Diano, segno di un territorio consapevole del valore dell’accoglienza ».“Il gusto dell’Integrazione. Cibi e Religioni” vedrà naturalmente dopo il dibattito la degustazione di diversi piatti tipici italiani e non solo. Negli stand sarà infatti possibile assaggiare i piatti Samosa (India), Puff Puff (Nigeria) , Chepe (Gambia).

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here