Entra nel vivo il progetto Archivio di Comunità di Polla, uno strumento attivato dal Museo Civico “Insteia Polla” per conservare, tramandare e valorizzare il patrimonio culturale di Polla. Nella giornata del prossimo 23 maggio, infatti, alle ore 10.30, presso l’aula consiliare “Santa Chiara” del Comune di Polla, si terrà la prima raccolta del materiale che andrà a costituire il futuro Archivio di Comunità.
Nei mesi scorsi il Comune di Polla, guidato dal sindaco Massimo Loviso, ha pubblicato una richiesta diretta ai cittadini pollesi, interessati a fornire in prestito, per la sola digitalizzazione, fotografie, immagini, corrispondenze scritte, lettere, scritti privati, filmati, registrazioni sonore, nonché oggetti rappresentativi della comunità pollese e, infine, riprese di eventi tradizionali, religiosi, sportivi e di costume. Tutti gli oggetti – spiegano dal comune – saranno digitalizzati e restituiti ai legittimi proprietari.
L’obiettivo della raccolta, acquisizione e digitalizzazione è quello di collezionare in formato digitale la documentazione relativa alla cultura pollese. Saranno dunque raccolti contenuti rappresentativi della storia e della cultura della cittadina valdianese, con riferimenti anche all’archeologia, al paesaggio, alla storia dell’arte, alle tradizioni popolari e religiose, agli usi e costumi locali, alle arti ed ai mestieri. Contenuti che poi andranno ad alimentare l’archivio di comunità di Polla per essere fruibili nel tempo a tutti gli utenti.
Per la prima raccolta, prevista il 23 maggio, l’amministrazione comunale di Polla fa sapere che tutti gli interessati a partecipare potranno manifestare il proprio interesse a proprietà per il periodo di tempo necessario a consentirne la digitalizzazione e la loro pubblicazione nell’archivio – Museo Civico “Insteia Polla”.
1