Celebrata anche a Polla, ieri, la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Presso l’auditorium “Rocco Giuliano” dell’Istituto Omnicomprensivo, si è svolto un incontro su iniziativa dell’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Dirigente Scolastica Lina Taglianetti e i docenti, con la partecipazione degli alunni dell’Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale (IPSSAS) e della Scuola secondaria di primo grado.
Durante l’evento, le ragazze e i ragazzi, coordinati dalla professoressa Teresa Amodeo, hanno celebrato la Giornata con cartelloni e altre attività preparate nei giorni scorsi. Dopo la visione del monologo dell’attrice Paola Cortellesi contro il bullismo, i lavori sono proseguiti con gli interventi sulla tematica da parte del Maresciallo Michele Mari, della locale Stazione dei Carabinieri di Polla, del Comandante Polizia Locale Cap. Andrea Santoro e del giornalista Geppino D’Amico. A seguire la toccante testimonianza di Asia, quattordicenne di Sala Consilina, studentessa dell’Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale (IPSSAS), vittima mesi fa di attacchi comparsi sui social da parte di haters per la sua malattia. L’evento è proseguito con gli interventi del Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Corleto e degli Assessori Rossella Isoldi a Vincenzo Giuliano.
Le conclusioni sono state affidate al Sindaco Massimo Loviso che si è soffermato sulla problematica del bullismo, evidenziando, tra l’altro, lo stretto legame tra la scuola e l’amministrazione comunale protagoniste insieme, negli ultimi mesi, dell’organizzazione di tante belle e importanti iniziative per gli studenti di Polla. Alla fine della manifestazione l’assessore Rossella Isoldi ha richiamato l’attenzione anche sulla Giornata nazionale dei calzini spaiati, che si celebra ogni anno il primo venerdì di febbraio, per sensibilizzare sull’importanza dell’accettazione delle differenze e la promozione della diversità.