Polla, ieri ultima scolaresca in visita: soddisfatta dei numeri l’amministrazione Loviso che ringrazia chi ha collaborato

0
393

Il Vallo di Diano si conferma meta turistica apprezzata dalle scolaresche. La dimostrazione arriva dall’ultimo appuntamento che ha visto il territorio comunale di Polla accogliere 108 studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Piano di Sorrento per una visita delle bellezze culturali storiche e paesaggistiche pollesi. Le attività di accoglienza turistica nell’ambito del settore scolastico sono state organizzate grazie alla sottoscrizione di un protocollo di intesa tra il Comune di Polla, la Pro Loco Polla e l’Unpli Campania che prevede anche il coinvolgimento di organizzazioni e associazioni  che operano nel settore turistico al fine di riuscire a creare una rete virtuosa che possa anche favorire lo sviluppo del settore. Al termine del periodo dedicato alle gite scolastiche, dal comune di Polla guidato dal Sindaco Massimo Loviso, si tracciano i primi bilanci con numeri che lasciano ben sperare per il futuro. Sono circa 1000 gli studenti arrivati a Polla nelle ultime settimane. Insieme ai loro docenti hanno avuto modo di visitare il bellissimo Santuario Francescano di Sant’Antonio con i suoi tesori, il Museo Civico Insteia Polla con la Rassegna delle Antiche vestiture, il Ponte Romano, la Chiesa di San Nicola dei Latini, le tele seicentesche presenti nella Chiesa di Cristo Re, tra cui la Pala Villano. Un grande successo che ha spinto l’amministrazione comunale di Polla, unitamente a Pro Loco e Unpli, di avviare, con l’imprenditore turistico Giuseppe Verga, la progettazione dell’offerta per l’anno scolastico 2025/2026. In particolare si punterà alla valorizzazione di nuovi siti come l’Elogium e il Mausoleo di Caio Uziano Rufo, le antiche Chiese del Centro Storico , il prezioso Polittico della Madonna di Costantinopoli nella Chiesa dei Cappuccini. Ad accogliere l’ultima scolaresca arrivata nella giornata di ieri 28 maggio, il sindaco Massimo Loviso insieme al Presidente del Consiglio Comunale e delegato alla Cultura Giovanni Corleto. Un ultimo appuntamento con le scuola che ha spinto l’amministrazione comunale a manifestare i suoi sentimenti di ringraziamento nei confronti di quanti si sono adoperati per la riuscita delle visite, partendo dalla Pro Loco presieduta da Maurizio D’Amico, Giuseppe Verga che ha curato l’organizzazione delle visite guidate proponendo vari itinerari del Vallo di Diano,  operatori del settore della ristorazione e i Frati Francescani che hanno aperto le porte del convento  di Polla oltre che i parroci Don Luigi Terranova e Don Antonio Calandirello che hanno collaborato nell’accoglienza e nelle visite

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here