Polla, Giornata della gentilezza per i nuovi nati. Domenica 20 la cerimonia

0
309

Si celebrerà per la prima volta domenica 20 marzo 2022 la Giornata Nazionale della Gentilezza per i Nuovi Nati a Polla dopo che l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Massimo Loviso, con delibera di Giunta dello scorso 8 marzo, ha deciso di istituirla nell’ambito delle attività promosse dall’Assessorato alla Gentilezza e dalla delegata Federica Mignoli, come membro della Rete Nazionale degli Assessori alla gentilezza. Si tratta di una iniziativa che, in realtà, rappresenta un seguito di un progetto già avviato da anni a Polla e che prosegue con successo, rivolto prevalentemente a dare il benvenuto ai neonati pollesi quali nuovi membri della comunità. In tal senso si pone la Giornata che, facendo seguito all’iniziativa svoltasi lo scorso anno denominata “Welcome on Board”, l’amministrazione Loviso intende omaggiare  della Costituzione italiana ad ogni bambino nato nel 2021 e, a dimostrazione del valore della vita, sarà messo a dimora 1 albero per ciascun nuovo nato nella comunità pollese lo scorso anno.

L’appuntamento di domenica prossima 20 marzo alle ore 11,30 in Piazza Mons. Forte, sarà anche occasione per presentare una istallazione che si lega al tema della giornata ma soprattutto al legame tra alberi e vita.  “In un momento complesso come quello che stiamo vivendo – spiegano dall’amministrazione comunale Pollese – “dare il benvenuto al nostro futuro” attraverso questa iniziativa ha lo scopo di alimentare il desiderio di rinascita, la forza della resilienza della comunità e i sentimenti di speranza di cui il nostro presente ha bisogno per ripartire”.

Continua quindi il progetto ed il lavoro dell’Assessore alla Gentilezza del Comune di Polla Federica Mignoli che sta portando avanti una serie di iniziative, in collaborazione con enti ed associazioni varie, collaborando attivamente con l’associazione Cor et Amor, che coordina la Rete Nazionale degli Assessori alla Gentilezza. “Sono varie le iniziative nell’ambito di questo progetto Nazionale che stiamo portando avanti – spiega l’assessore Mignoli – per sensibilizzare al buon vivere, all’attenzione per il prossimo, per valorizzare e coinvolgere la Comunità in un momento di unione. L’installazione che andremo a presentare – dichiara – ha un valore altamente simbolico legato all’iniziativa che abbiamo ideato. Ringrazio la collega consigliera Luisa Trafuoci che ha coordinato il lavoro per la piantumazione degli alberi che saranno messi a dimora in un luogo fruibile e visitabile dalla Comunità”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here