Polla, dopo 2 anni in arrivo il litotritore per il trattamento dei calcoli

0
260

Potrebbe finalmente giungere all’ospedale di Polla l’atteso Litotritone per il trattamento dei calcoli attraverso onde d’urto. Una tecnica poco invasiva per il paziente che, dopo la frantumazione dei calcoli consente che gli stessi vengano espulsi naturalmente oppure l’estrazione. Un macchinario che a Polla era atteso da tempo se si pensa che, l’ASL di Salerno, sin dal 2019, aveva dato il via alla procedura per la fornitura di due Litotritori da destinare al Presidio ospedaliero di Nocera ed al Presidio Ospedaliero di Polla.

Nei giorni scorsi è stata pubblicata la delibera di affidamento della fornitura dei litotritori extracorporei per un importo complessivo relativo alla sola fornitura pari a 957 mila euro di cui oltre 509 mila è la somma spesa per il presidio Luigi Curto. L’acquisto dell’apparecchiatura era stato previsto sin dal 2019 essendo stato inserito tra gli acquisti di nuove strumentazioni nel piano triennale delle performance dell’ASL di Salerno e che nel gennaio 2020 era stato già chiuso il bando di adesione da parte delle ditte fornitrici.

A distanza di due anni dall’aparetura delle buste, e dopo un iter burocratico lungo, mercoledì scorso è stata pubblicata sull’albo pretorio dell’ASL di Salerno la delibera che dà il via libera alla fornitura dei due litotritoni per gli ospedali destinatari delle nuove apparecchiature. Anche l’ospedale Luigi Curto di Polla, quindi, dopo 2 anni di attesa potrebbe a breve poter contare su un nuovo ed utile strumento per il trattamento dei calcoli con il sistema della litotrissia extracorporea che consente di intervenire sul paziente senza alcuna tecnica invasiva.

Il paziente dovrà semplicemente sdraiarsi sul lettino del macchinario ed il litotritore si occuperà di attraversare il corpo umano attraverso onde d’urto che sprigioneranno tutta la loro energia solo sul calcolo frantumandolo per una durata di trattamento che viene svolto in un limitatissimo lasso di tempo. Una delibera che, seppur arrivata dopo due anni dalla gara, è stata accolta con favore dal consigliere regionale Pellegrino che ha commentato con un post la notizia della fornitura già prevista dal 2019.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here