Polla, domenica 15 ottobre i memorial Rocco Giuliano promosso dall’Asd Tortora-Criscuolo bike

0
276

11 km di percorso pianeggiante su un giro da percorrere 7 volte. è questa la nuova iniziativa sportiva in programma a Polla domenica 15 ottobre e rivolta agli appassionati di ciclismo. Torna quindi a pieno regime l’attività sportiva nel comune di Polla e lo fa in ricordo del sindaco Rocco Giuliano, prematuramente scomparso nel 2020 a seguito dell’aggravarsi di una malattia e che, nel lungo periodo alla guida della città, non aveva mai voluto far mancare il supporto della sua amministrazione alle attività sportive che venivano organizzate sul territorio. L’iniziativa è partita dalla Società  Tortora-Criscuolo Bike che, negli anni su iniziativa di Rufino Tortora ed Ezio Tortora, si è sempre attivata nell’organizzazione delle gare di ciclismo portando nel Vallo di Diano ed in particolare a Polla, numerose sportivi che hanno anche potuto ammirare le bellezze del comune.

L’associazione Tortora Criscuolo, in questo nuovo progetto che segna anche la ripartenza delle attività ciclistiche dopo il lungo stop dovuto al diffondersi della pandemia da Covid, è stata sostenuta da altre associazioni sportive locali quali la Bike in Tour presieduta da Santino Stavola,  l’ASD Club 90 presieduta da Giovanni Russo e l’associazione Meridiana della famiglia Giallorenzo. Una mattinata di sport in ricordo di Rocco Giuliano che prenderà il via alle ore 9,00 del mattino. L’iniziativa ha riempito di orgoglio e soddisfazione il figlio del Sindaco Vincenzo Giuliano.

“L’intitolazione di un Memorial a mio padre Rocco Giuliano – ha commentato l’assessore comunale di Polla – rappresenta per me un omaggio importante ad un uomo che, per anni, ha rivestito l’incarico di Sindaco di Polla. Oggi, in qualità di figlio, mi sento fiero ed onorato e avverto una grande gioia in quanto, la sua figura, viene ricordata con affetto dai suoi compaesani e non, e soprattutto gli viene riconosciuto non solo l’impegno profuso per la sua città Polla e per l’Intero comprensorio, ma anche il suo impegno nell’aver trasmesso ad altri l’amore per l’attività sportiva che ha portato avanti con entusiasmo durante il suo mandato da Sindaco”. Il percorso di gara prevede un circuito di 11 km da percorrere 7 volte su un’area interamente pianeggiante. Il ritrovo è previsto alle ore 7,30 in Piazza Monsignor Forte mentre il via alla gara è fissato per le ore 9,00.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here