Appuntamento con la cultura sabato 4 gennaio a Polla. Presso l’Auditorium Rocco Giuliano dell’Istituto Omnicomprensivo di Polla, alle ore 17,00, si terrà la presentazione del libro di Raffaele Cammardella Silére. Il volume scritto dall’agronomo e vice presidente dell’Associazione Lilium, mette al centro del suo tema il grano, la sua importanza e la sua presenza continua, nonostante i cambiamenti del tempo che passa. Il titolo del libro Silére, deriva dalla parola latina che significa Silenzio e, l’autore, ha scelto questo titolo per rappresentare il suono silente del vento che attraversa i campi di grano. Un volume particolarmente interessante e che offre anche notevoli spunti di riflessione che saranno approfonditi nel corso dell’evento di presentazione in programma domani 4 gennaio.
Temi che riguardano in particolare la tradizione contadina con i suoi aneddoti e le abitudini del territorio legate al settore agricolo, un tempo predominante. L’evento di presentazione del libro, che prenderà il via alle ore 17,00 si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Polla Massimo Loviso, del Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Vittorio Esposito e di Giuseppe Barra, editore del libro. A seguire si aprirà il dialogo con l’autore Raffaele Cammardella nel corso del quale sono previsti gli interventi di Beniamino Curcio, Agronomo e Presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano Tanagro, Giuseppe Manzione docente in materie classiche, Giuseppe D’Amico, e i consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino