Polla, dal 31 luglio al 5 agosto il Falaut Campus 2023

0
274

Anche quest’anno Polla si prepara ad ospitare un importante evento musicale che vedrà la partecipazione di tanti giovani musicisti provenienti non solo dall’Italia, ma anche dall’Europa e dall’Asia. La nuova edizione del Falaut Campus 2023, quest’anno la numero 12, sarà dunque ospitata nuovamente dal comune di Polla, guidato dal sindaco Massimo Loviso. L’importante evento che prevede numerose iniziative, tra corsi, masterclass e concerti, è organizzato dall’Associazione AFI Falaut Ets, si terrà da lunedì 31 luglio fino al 5 agosto, sotto la guida del direttore artistico, il M° Salvatore Lombardi. Oltre al comune di Polla si segnala la collaborazione con la Fondazione MIdA e i comuni di Pertosa-Auletta per la realizzazione di un concerto nelle suggestive Grotte.

Soddisfazione è stata espressa dall’amministrazione comunale di Polla, per la presenza di corsi e masterclass di flauti che, dunque, vedranno la partecipazione di oltre 200 giovani musicisti provenienti da tutta Italia, Europa e Asia e in particolare da Turchia, Cina, Belgio, Giappone, Stati Uniti d’America, Norvegia. “Saranno vari gli appuntamenti musicali che si terranno nel territorio di Polla – fanno sapere dal comune – con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale per un connubio perfetto tra musica e conoscenza. Si lavora al potenziamento delle politiche del turismo e alla diversificazione degli eventi che vengono proposti per creare momenti attrattivi di interesse per il nostro bellissimo territorio“- concludono dall’amministrazione comunale.

La cittadina di Polla, dunque, anche quest’anno si appresta a vivere una settimana intensa di appuntamenti dedicati alla musica e non solo, con lezioni giornaliere per i giovani, che sono previste tra le ore 9 e le ore 18.30, e diverse altre attività correlate come seminari, workshop, masterclass e concerti. Le location per le masterclass e le performance sono l’Auditorium “Rocco Giuliano” all’interno dell’Istituto Omnicomprensivo Statale, il Convento di Sant’Antonio e il chiostro del Comune di Polla. L’appuntamento è stato presentato nella “Sala Bottiglieri“ della Provincia di Salerno alla presenza tra gli altri, del sindaco Loviso, dell’assessore allo spettacolo Federica Mignoli, del consigliere Giuseppe Curcio e del maestro Lombardi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here