Polla, c’è  l’avviso per l’utilizzo della palestra nella scuola “E. De Amicis” in Via Campi

0
165

Il Comune di Polla ha emanato un avviso per l’utilizzo della palestra nella Scuola secondaria di primo grado “E. De amicis” per l’anno 2023. La scadenza per la partecipazione al bando – si legge – è fissata a martedì 28 febbraio.

Il Comune lo scorso 5 dicembre ha pensato di prevedere e disciplinare l’utilizzo delle palestre scolastiche e delle strutture sportive all’interno di plessi di proprietà del Comune in orario extra- scolastico con un apposito regolamento. 7 pagine, 11 articoli con cui si individuano e differenziano i soggetti titolati all’uso di spazi e attrezzature, le modalità ed i termini di richiesta e di assegnazione; si indicano le attività che possono essere svolte nelle strutture, le prescrizioni in materia di sicurezza, le responsabilità del concessionario.

Ora, con l’avviso pubblico, si apre alle associazioni o società sportive interessate l’utilizzo della palestra in via Campi. Le richieste da parte degli interessati, dovranno essere portate all’Ufficio Protocollo del Comune oppure inoltrate via PEC (protocollo.polla@asmepec.it). Nell’avviso è riportato l’elenco con tutta la documentazione da produrre e i dettagli circa le tariffe e la cauzione.

In caso di richieste coincidenti – spiegano – verrà data priorità: 1. alle attività sportive dedicate ai bambini dai 3 agli 8 anni, anche con disabilità adeguatamente certificate, appartenenti ad Associazioni o Società Sportive con sede legale a Polla; 2. alle attività sportive che non usufruiscono a Polla di altri spazi comunali; 3. alle Associazioni o Società Sportive con sede legale a Polla e con il maggior numero di iscritti residenti nel Comune, privilegiando le fasce di età più basse; infine 4. qualora ci fossero ulteriori disponibilità, le palestre possono essere concesse anche  Società ed Associazioni Sportive non aventi sede legale in Polla.

L’obiettivo dell’Amministrazione Loviso è concorrere alla promozione delle attività sportive, sociali ed aggregative; valorizzare tutte le forme associative sportive operanti sul territorio comunale; e ottenere un miglior rapporto costo/benefici sociali nella gestione ed utilizzo degli impianti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here