Polla, avviso del comune: il 12 settembre in Campania test IT-alert

0
474

Il comune di Polla, guidato dal sindaco Massimo Loviso, informa i cittadini sul nuovo sistema di allarme pubblico IT-alert che sarà attivo sull’intero territorio nazionale entro la fine dell’anno. Con un avviso a firma del primo cittadino, l’amministrazione pollese informa dunque che il 12 settembre, intorno alle 12:00, la regione Campania sarà coinvolta nelle attività programmate a livello nazionale per la sperimentazione e la divulgazione dell’IT-alert: un sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica, messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. IT-alert è attualmente in fase di sperimentazione.

L’obiettivo del test che sarà effettuato anche in Campania il 12 settembre, informano dal comune di Polla, è quello di far conoscere il nuovo sistema di allarme pubblico ma anche di rendere i cittadini consapevoli del test di invio del messaggio, che si svolgerà il 12 settembre, così da far sapere come apparirà il messaggio sui dispositivi e indicare cosa i cittadini dovranno fare. Il test, quindi, consisterà nell’invio e nella ricezione del messaggio IT-alert alla popolazione presente nel territorio regionale della Campania, con rimando alla compilazione di un questionario on-line.

Trattandosi di un’informazione inviata esclusivamente alle persone potenzialmente coinvolte dall’emergenza – spiegano ancora dal  comune di Polla -, si configura come una vera e propria Call To Action, una sorta di attivazione civile che consente ai cittadini di tutelare se stessi e gli altri, assumendo un ruolo di autoprotezione sempre più attivo e consapevole. Il questionario che i cittadini sono invitati a fare è presente sulla pagina www.it-alert.it ed è pensato per raccogliere feedback e per perfezionare il sistema, dove necessario.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here