Polla, arrivato il macchinario per processare i tamponi

0
48

{vimeo}473831707{/vimeo}

Anche l’ospedale Luigi Curto di Polla entra nella fase di emergenza e si prepara ad accogliere e a gestire eventuali pazienti covid che potrebbero necessitare di cure più specifiche. Ospedale in fermento in queste ore mentre ci si sta preparando per l’istallazione del macchinario per processare i tamponi che è stato consegnato nelle scorse ore e che potrà essere utilissimo strumento per tutto il territorio al fine di velocizzare i tempi per ottenere gli esiti dei tamponi, caso, peraltro, al centro del dibattito di questi giorni visti i lunghissimi tempi di attesa per ricevere i risultati.

Ora anche presso l’Ospedale di Polla potranno essere processati i tamponi prelevati sui pazienti e personale. Altra importante novità potrebbe a breve riguardare anche il reparto Covid del Luigi Curto che, secondo quanto è dato sapere, non è mai stato svuotato di apparecchiature e posti letto necessari per il trattamento dei pazienti covid ma chiuso finora in quanto per la sua attivazione è necessaria l’autorizzazione da parte della direzione generale dell’ASL di Salerno. Autorizzazione che potrebbe arrivare a breve dato che pare sia arrivato l’ok dall’Unità di Crisi regionale per l’utilizzo, in caso di necessità di posti letto dedicati alla cura e al trattamento dei pazienti covid.

Dovranno però passare ancora alcuni giorni prima che vi sia la definitiva riapertura del reparto. Una riapertura che potrebbe avvenire tra la metà e la fine della prossima settimana. 10 i posti letto nel reparto Covid allestito presso l’Ospedale Luigi Curto di Polla che saranno attivati nei prossimi giorni, in maniera tale da garantire adeguate cure ai ricoverati presso il presidio ospedaliero pollese senza dover ricorrere a trasferimenti in altri ospedali e, nel contempo, allargando le strutture abilitate alla gestione dei casi covid. Pur non essendo Covid Center, il Curto sarà comunque in grado di curare i pazienti che necessitano di assistenza sanitaria costante a seguito della positività da covid 19.

Anna Maria CAVA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here