Dalla Comunità Montana Vallo di Diano viene attivato un nuovo e utile strumento finalizzato ad offrire maggiore supporto e utili informazioni ai comuni al fine di favorire l’accesso ai bando promossi nell’ambito del PNRR.
Sul sito ufficiale della Comunità Montana all’indirizzo www. montvaldiano.it, è possibile trovare una nuova sezione in cui possono essere individuate tutte le misure e i bandi previsti nell’ambito della programmazione. Inoltre, la sezione dedicata con la casella di accesso posizionata a sinistra dello schermo, consente agli amministratori valdianesi di poter anche scaricare gli allegati relativi ai bandi, orme statali o regionali a supporto dei Soggetti destinatari dei bandi, video esplicativi di ciascun bando e ogni ulteriore informazione che possa tornare utile nella compilazione dei progetti a chi, nei Comuni, sarà chiamato al difficile ma importantissimo compito.
“Nell’ottica di offrire quante più informazioni possibili alle amministrazioni, – spiega l’assessore dell’ente montano Antonio Pagliarulo – abbiamo pianificato e condiviso questo nuovo servizio con l’obiettivo di agevolare la lettura e la ricerca delle opportunità che derivano dai bandi PNRR. Le attività – sottolinea – sono gestite dal gruppo di lavoro incardinato tramite il Ministero per il Sud e la coesione territoriale che sta lavorando con l’obiettivo di coadiuvare i nostri Comuni e offrire in modo “facilitato” il maggiore supporto possibile in questa non semplice gestione dei bandi”.
Un utile strumento quindi che l’ente montano guidato dal presidente Francesco Cavallone, ha voluto mettere al servizio dei comuni per far si che il Vallo di Diano tutto possa essere in grado di presentare le progettazioni utili a trarre il maggior vantaggio possibile dal Pinao Nazionale di Ripresa e Resilienza e per far si che, tale opportunità non vada persa ma piuttosto possa essere sfruttata al meglio. le informazioni sono ripartite seguendo lo schema delle 6 Missioni del PNRR. Un’apposita sezione della homepage del sito mette in rilievo le scadenze di ciascun bando, un’altra evidenzia le informazioni più attuali e su cui si vuole sollecitare un approfondimento.
Una newsletter informa i sindaci e gli amministratori interessati circa le novità pubblicate sul sito. “Uno dei primari obiettivi – dichiara ancora l’assessore Pagliarulo – sarà proprio quello di individuare, attraverso l’analisi e la conoscenza del nostro territorio, le progettualità su cui puntare”.