PNCVDA, Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: le eccellenze dell’area parco protagoniste a Oslo

0
245

La bellezza dei paesaggi e dei borghi, unitamente alle eccellenze enogastronomiche del Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni, protagonisti della settimana della cucina che si è svolta ad Oslo, in Norvegia e che, ogni anno, mette in risalto le eccellenze di una regione italiana. L’iniziativa è promossa dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale in tutte le sedi di rappresentanza italiana all’estero e, per questa edizione, l’Ambasciata italiana norvegese, ha voluto puntare proprio sulla regione Campania per l’iniziativa che si tiene a Oslo, dove, l’ente Parco, ha potuto promuovere e presentare tutte le grandi eccellenze che può offrire anche e soprattutto nell’ambito culinario essendo anche, ormai da anni indicato come patria della Dieta Mediterranea.

La 9^ edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo si è svolta nei giorni a partire da sabato 16 novembre a venerdì 22 novembre ed ha consentito di far conoscere e di presentare le tipicità campane che sono state promosse grazie anche alla presenza dell’Assessore Regionale all’Agricoltura Nicola Caputo. Per ciò che riguarda il Parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni, si può affermare come, il rapporto con la Norvegia non sia una novità. Già nel 2019, infatti l’ente Parco, nella sua veste di comunità emblematica della Dieta Mediterranea, aveva sottoscritto rapporti di gemellaggio in Norvega e, precisamente, con il Parco delle Balene. Nel corso dell’evento della Settimana della Cucina Italiana a Oslo l’ente ha allestito una mostra fotografica presso l’Istituto di Cultura Italiana a Oslo che promuove i luoghi suggestivi dell’Area Protetta e rimarrà in esposizione fino a gennaio.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente del Parco Giuseppe Coccorullo e dal Direttore Romano Gregorio, per il successo riscosso e per il grande interesse mostrato dai partecipanti  verso il territorio protetto e le sue straordinarie bellezze. “Un ringraziamento particolare – dichiara il Presidente Coccorullo – all’Ambasciatore Stefano Nicoletti e alla Dottoressa Raffaella Giampaola Direttrice dell’Istituto di Cultura Italiana ad Oslo, per l’ospitalità e l’organizzazione dell’evento”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here