PNCVDA, sabato a Villa Matarazzo la presentazione della “Guida ai cetacei”

0
217

Sabato, 7 ottobre, a Castellabate, sarà presentata la “Guida ai Cetacei” promossa e finanziata dal Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni con il patrocinio del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il volume riporta i risultati di una ricerca condotta sui Cetacei delle acque costiere dell’Area protetta.

L’appuntamento è alle ore 16 presso Villa Matarazzo.

I Cetacei noti sino ad oggi per le acque del Cilento sono cinque specie alle quali si aggiungono due specie note solo per il Golfo di Salerno. In totale le sette specie note nella zona di indagine rappresentano circa il 70% della cetofauna stimata della Regione Campania (10 specie) e circa il 43% di quella italiana (16 specie: otto regolari, quattro irregolari e quattro occasionali).

Il convegno di sabato si aprirà con il benvenuto del Presidente del Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni Giuseppe Coccorullo, seguiranno i saluti di diversi rappresentanti delle istituzioni. Saranno presenti esperti del settore che parleranno proprio dei cetacei delle acque del Cilento: chi sono e come riconoscerli; se è possibile stabilirne l’origine geografica; che età hanno; e sarà illustrato il monitoraggio dei cetacei nelle acque del Parco. Sempre sabato sarà inoltre presentato il nuovo allestimento museale dedicato al rarissimo esemplare di cogia spiaggiato sulle coste del Parco ad Agropoli.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here