PNCVDA, anche il sindaco di Montesano Rinaldi, plaude alla PdL di Iannone per le autorizzazioni in area protetta

0
344

È stata accolta con grande favore anche dal Sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, la proposta di legge presentata dal Senatore Antonio Iannone finalizzata a snellire il processo burocratico autorizzativo per la realizzazione di opere nelle aree protette che, al momento, è legato ad un doppio parere sulla stessa materia sia da parte dell’ente Parco che dalla Sovraintendenza. Un doppio parere che, allunga notevolmente i tempi per la realizzazione di opere anche poco invasive e magari necessari interventi di riqualificazione, con il rischio che il cittadino o l’ente comunale, rinuncia alla realizzazione dell’opera stessa nonostante possa svolgere un ruolo di rilevanza per la collettività. Un percorso, quello attuale, che, soprattutto per i cittadini residenti nelle aree protette spesso si rivelo oltre che lungo anche particolarmente oneroso impedendo la realizzazione di interventi spesso necessari sia su abitazioni che su aree degradate per una loro riqualificazione e per favorirne la messa in sicurezza. La proposta di Legge presentata dal Senatore Antonio Iannone punta dunque a snellire il processo di autorizzazione lasciando dunque la competenza sulla decisione per l’esecuzione dell’opera e dettando le modalità di esecuzione all’ente Parco che meglio conosce il territorio e, attraverso un piano di gestione dallo stesso realizzato, conosce meglio i limiti entro cui le opere devono essere realizzate. Una proposta di Legge che il sindaco Rinaldi ritiene di grande importanza e valore anche per favorire lo sviluppo omogeneo dell’intero territorio a sud della provincia di Salerno che, al momento, deve fare i conti con iter burocratici diversi provocando anche un diverso percorso di sviluppo.”Va a favore dei nostri territori e dei suoi cittadini – spiega Giuseppe Rinaldi – la proposta di legge del Sen. Antonio Iannone di trovare le modalità normative corrette, efficienti ed efficaci per superare l’attuale, e atavico, problema del doppio parere autorizzativo Parco/Soprintendenza, laddove richiesto, per interventi edilizi pubblici e privati. Una procedura che, come ha rilevato anche l’attuale Presidente del Parco Giuseppe Coccorullo, ma come è noto a professionisti, uffici comunali e amministratori, ha per diverso tempo rallentato, se non bloccato, gli iter autorizzativi. Anche se Montesano è toccato, come competenza territoriale, in via marginale ciò non toglie nulla alla volontà nostra, anche nelle sedi giuntali e consiliari, di sostenere la proposta del Sen. Iannone sia perché non esiste uno sviluppo di una parte del vasto territorio se non è del comprensorio tutto sia perché può aprire un dibattito politico e programmatico importante sul superamento di alcune vincolistiche come ad esempio quelle relative alle infrastrutture sospese, bilanciando, come è giusto che sia, tutti gli interessi sia produttivi che di tutela. E’ auspicabile – conclude Giuseppe Rinaldi – una forte unità politica, al di là delle parti, su iniziative come queste che sono finalizzate a superare problematiche che da tempo ci raccontiamo, senza risultati, sui tavoli sovracomunali.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here