Un video divertente in cui i ragazzi fanno il verso ai noti personaggi della fortunata serie televisiva di Netflix “La casa di carta”, con tanto di “professore” che spiega il piano ai componenti del suo gruppo, in tuta rossa e con indosso le celeberrime maschere di Dalì.
Così gli studenti della classe IIB del liceo scientifico Pisacane di Padula, con la docente Benedetta Luisi, hanno celebrato ieri la “Giornata internazionale dedicata al Pi Greco” in programma il 14 marzo di ogni anno. Anche gli studenti dell’istituto Cicerone di Sala Consilina hanno preso parte alla Giornata. Per l’occasione infatti il Ministero dell’Istruzione ha organizzato la festa online della matematica con la finalità di avvicinare tutti i giovani alla matematica e con lo scopo di comunicare l’impegno del ministero e delle scuole per l’apprendimento della matematica e delle discipline scientifiche.
I ragazzi del Pisacane hanno dunque realizzato un video per il concorso “PiGreco Day”, in cui mostrano un’interpretazione creativa e divertente relativa all’applicazione del π. Gli studenti del Cicerone, invece, costituitisi in squadre con il proprio capogruppo, guidati dai docenti di matematica, si sono destreggiati tra quiz scientifici, di logica, giochi numerici e problem solving per l’intera mattinata di ieri. La Giornata dedicata alla costante matematica più famosa si celebra il 14 marzo di ogni anno, una data simbolo scelta in quanto nel mondo anglosassone si indica prima il mese e poi il giorno: il 14 marzo si trasforma così in marzo 14, cioè 3,14, vale a dire Pi Greco.
“Questa giornata – ha affermato il ministro dell’Istruzione Bianchi – è un’occasione in più per far appassionare le nostre studentesse e i nostri studenti alle discipline scientifiche, in modo originale e divertente“.