Piano di zona, avviso per sussidi assistenza alimentare e proroga contributi centri anziani

0
38

{vimeo}264954106{/vimeo}

È stato reso noto l´avviso pubblico per la formazione di un elenco di nuclei familiari bisognosi residenti in uno dei 18 Comuni dell´Ambito S10 aderenti al programma lotta alla povertà per l´ammissione a sussidi sotto forma di assistenza alimentare per il 2018.

“I destinatari sono circa 360 nuclei familiari che versano in condizioni economiche disagiate e che al momento della presentazione della domanda siano residenti da almeno 24 mesi in uno dei 18 Comuni dell’Ambito S10 aderenti al programma – spiega il responsabile Antonio Florio – e che abbiano un reddito ISEE inferiore o pari a € 6.000,00 per la richiesta di prestazioni sociali agevolate in corso di validità alla data del presente avviso”. La domanda potrà essere presentata secondo le modalità riportate dalla procedura on-line entro la mezzanotte del 26 aprile salvo eventuali proroghe. Per gli ISEE inferiori a 1.000,00 euro vanno dichiarati le fonti ed i mezzi da cui il nucleo familiare trae il suo sostentamento.

“E’ una buona iniziativa per combattere la povertà che imperversa anche in questo territorio”, continua Florio. Intanto sono stati prorogati fino al 4 maggio alle 12:00 i termini di scadenza per la concessione dei contributi da destinare alle attività e alla gestione dei centri sociali polifunzionali per anziani. “Con la nuova legge vogliamo mettere ordine – riferisce ancora il responsabile del Piano di Zona – fino al 2015 disponevamo di poche risorse, adesso invece abbiamo il budget giusto per i 19 centri presenti. Esistono tre tipi di servizi: domiciliare, semiresidenziale e residenziale. Noi vogliamo potenziare i secondi, vogliamo cioè ampliare i centri diurni con una serie di attività prendendo come riferimento quelle più elevate”.

Tremila euro all’anno sarebbero così di aiuto per le piccole spese di gestione.  Insomma si punta a migliorare anche l’esistente e anche per i centri più piccoli occorre mantenere le spese di gestione mentre sui centri abitati più estesi il discorso si fa più ampio e più complesso.

Antonella Citro

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here