Piaggine guarda al futuro, sottoscritto accordo con Università Vanvitelli

0
31

{vimeo}386696694{/vimeo}

Le caratteristiche storiche e ambientali di Piaggine hanno catalizzato l’attenzione dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.  Il Comune ha sottoscritto un protocollo di intesa con il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale per valorizzare le risorse locali, sia comunali che della relativa Area protetta PNCVDA, attraverso una serie di attività di studi e ricerche; l’elaborazione di proposte progettuali di formazione; analisi propedeutiche alla partecipazione a bandi regionali, nazionali o europei; sopralluoghi di studenti, laureandi, ricercatori e collaboratori dei docenti del Dipartimento, finalizzati allo studio e alla conoscenza del territorio e delle sue risorse.

Il Dipartimento, dotato di competenze specifiche, scientifiche e professionali nel settore della progettazione tecnologica e ambientale anche grazie al gruppo “Zero Energy Building”, nell’ambito delle proprie attività di “Terza Missione” ha scelto Piaggine per le caratteristiche di pregio del suo vissuto storico e alle qualità di biodiversità del suo paesaggio naturale. Caratteristiche che si prestano a azioni di valorizzazione e innovazione capaci di avere ricadute positive in termini occupazionali quindi di contrasto allo spopolamento. Il Direttore del Dipartimento è il prof. ing. Luigi Maffei, la responsabile scientifica delle attività legate al progetto è la prof.ssa arch. Antonella Violano e il referente del comune è il sindaco Guglielmo Vairo.

Rosa ROMANO

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here