PIAGGINE, CADE NEL TENTATIVO DI FERMARE UN FURGONE: GIOVANE RESTA GRAVEMENTE FERITO. RITARDI NEI SOCCORSI.

0
522

Grave incidente a Piaggine che, purtroppo, poteva trasformarsi in tragedia anche per le difficoltà del servizio sanitario di poter prestare i soccorsi necessari in tempo utile. Nelle scorse ore un giovane operaio, impegnato nella rimozione delle luminarie istallate per  le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine, ha subito un brutto incidente che gli ha provocato numerose ferite. Il giovane, infatti, mentre era a lavoro, si è reso conto del movimento di uno dei mezzi utilizzato per la rimozione delle luminarie. Il giovane ha dunque tentato d fermare il veicolo ma, il suo coraggio, gli è costato caro cadendo rovinosamente e provocandosi numerose ferite. Immediatamente sono stati dunque allertati i soccorsi che, però, hanno impiegato molto tempo prima di raggiungere il luogo dell’incidente con il giovane che, pertanto, ha dovuto attendere non poco prima di poter ricevere le dovute cure. Una corsa contro il tempo per i tanti che hanno cercato di soccorrere il malcapitato. Al momento dell’incidente, infatti, il SAUT di Piaggine era privo del medico di turno. È stato dunque necessario chiedere l’intervento del medico in servizio presso il SAUT di Bellosguardo che, però, vista la distanza, non è riuscito ad arrivare in tempi celeri. I passanti, dunque, per cercare di prestare i dovuti soccorsi al giovane rimasta ferito nell’incidente, hanno chiesto l’intervento di un medico della zona che ha così potuto prestare i primi e necessari soccorsi al ferito. In seguito, il giovane, è stato trasferito presso l’Ospedale di Roccadaspide per ricevere le necessarie cure e poter essere sottoposto ad esami di controllo. Sul luogo dell’incidente, inoltre, sono giunti anche i carabinieri della locale stazione unitamente ai militari del reparto territoriale di Vallo della Lucania oltre che gli agenti della Polizia Municipale che si sono occupati di effettuare le verifiche del caso al fine di determinare l’esatta dinamica dell’incidente. Resta però l’amaro in bocca per quanto accaduto e per le difficoltà delle popolazione delle aree interne di poter ricevere adeguata assistenza medica ed in tempi utili. Assistenza che mette ancor più in risalto come, la vita delle persone, sia costantemente messa a rischio per la carenza di personale sanitario, soprattutto nei piccoli centri che risultano i meno assistiti dal punto di vista sanitario.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here