Piaggine, 28 settembre incontro su l’aquila reale del Monte Cervati e il legame con i piagginesi

0
53

{vimeo}362300321{/vimeo}

L’Aquila reale sul Monte Cervati sarà protagonista di una importante giornata di studi e di conoscenza organizzata a Piaggine per sabato 28 settembre, in Loc. Ponte. Un pomeriggio in cui sarà anche spiegato il forte legame esistente tra la comunità di Piaggine e l’aquila reale con la presentazione e la proiezioni di un documentario dal titolo “L’Aquila e il cacciatore”.

L’evento, in programma sabato prossimo sarà dedicato alla divulgazione del monitoraggio effettuato da un gruppo di ornitologi coordinati dall’Istituto di Gestione della Fauna in collaborazione con il CAI di Montano Antilia su commissione dell’ente ATC Aree contigue del parco Nazionale Cilento Vallo di Diano e Alburni per accertare la presenza di nidificazione dell’Aquila Reale sul Monte Cervati. In un contesto scenografico che apre anche le porte ad un percorso storico tra le vie dell’antico borgo, sarà un pomeriggio utile per conoscere ed apprezzare la storia ma anche il carattere dei piagginesi e il loro forte attaccamento verso la montagna

Si inizierà alle ore 17,00 con la presentazione dei risultati della ricerca effettuata sull’Aquila reale del Monte Cervati e, successivamente la proiezione del documentario. A partire dalle ore 19,00 passeggiata nel suggestivo centro storico per una indimenticabile visita dei luoghi dell’aquila.

Anna Maria CAVA

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here