Petina. Domani Dialoghi di storia walking tour

0
48

{vimeo}342224736{/vimeo}

I Dialoghi di Storia diventano itineranti. Gli incontri seminariali voluti dalla Fondazione MIdA e curati dalla Professoressa Rosanna Alaggio, in collaborazione con la Rete dei Musei del Vallo di Diano, con i Forum dei Giovani e le Associazioni giovanili del territorio, si terranno infatti nei luoghi che presentano le testimonianze più importanti delle comunità italo-greche nel Principato Longobardo di Salerno. Giunti alla seconda edizione, i Dialoghi di Storia Walking Tour sono un viaggio a tappe sulle tracce del monachesimo italo greco, per scoprire paesaggi e culture.

L’obiettivo è infatti quello di stimolare un confronto sulla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale del Vallo di Diano. La prima tappa del percorso itinerante è prevista domani, sabato 15 giugno, a Petina, borgo immerso nei Monti Alburni, che conserva incredibili testimonianze della vita dei monaci italo-greci. Questi uomini con le loro migrazioni hanno inciso profondamente nelle terre d’arrivo, nel processo di formazione del paesaggio storico di un ampio comparto del Mezzogiorno d’Italia.

Il programma del primo walking tour domani prenderà il via alle ore 9.00 con il ritrovo presso lo svincolo autostradale di Petina e lo spostamento in auto verso il Convento di Sant’Onofrio dove alle 10.00 si terrà il seminario itinerante a cura della prof.ssa Rosanna Alaggio. A seguire alle ore 11 appuntamento nella Grotta del Lauro. Dopo il pranzo comunitario, alle ore 15.00 al Complesso dello Spirito Santo e nel centro storico si terrà il seminario sui principi della street photography applicati alla promozione del territorio, a cura di Pasquale di Maria. La giornata si chiuderà alle ore 17.00 con le considerazioni finali. Gli incontri itineranti proseguiranno fino al prossimo mese di settembre, con tappe a Palomonte, Padula, San Giovanni a Piro e Caggiano.

Antonella D’ALTO

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here