Pertosa, successo per la Festa dei Popoli. Il vescovo De Luca: “Inno alla pace”

0
316

 “Un inno alla pace nel mondo”. Così, il vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Mons. Antonio De Luca, all’ottava edizione della “Festa dei Popoli”, il festival interculturale dei popoli di varie etnie provenienti da tutto il mondo che si è svolto nel fine settimana in piazza De Marco a Pertosa. La festa ha omaggiato la pace, la fratellanza, la solidarietà, l’integrazione, la lotta contro ogni forma di sopraffazione e sfruttamento ma soprattutto, la libertà dei popoli.

Lo slogan del festival interculturale organizzato dalla Diocesi di Teggiano-Policastro con la Caritas diocesana di Teggiano Policastro e gli uffici Migrantes delle Diocesi Teggiano-Policastro e Salerno-Campagna-Acerno, è stato proprio “Popoli, ricercatori di Pace”. Un importante evento organizzato in collaborazione con il Comune di Pertosa e la Parrocchia di Pertosa e che ha visto tra le autorità partecipanti, oltre alla presenza del vescovo Mons. Antonio De Luca, il responsabile e coordinatore della Caritas diocesana, don Martino De Pasquale, gli amministratori dei comuni di Pertosa con il sindaco Domenico Barba, di Auletta, Caggiano e Postiglione, e del Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone.

Al centro della manifestazione la cultura dei popoli provenienti dalle varie etnie tra cui Polonia, Sri Lanka, Filippine, Ucraina, Romania, Perù, Cuba, Africa e Venezuela, che si sono esibiti dinanzi a centinaia di persone, a suon di musica popolare con abiti tipici del territorio di appartenenza e coloratissimi costumi della tradizione, cantando e ballando canzoni della terra di origine. Non è mancato il momento enogastronomico con le specialità cucinate dai cuochi delle varie etnie e gli stand di artigianato.  Un  momento di condivisione e scambio, dunque, tra le varie culture per raccontarne le antiche tradizioni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here