Pertosa, domenica la Camminata in Rosa: con l’AIRC per la lotta ai tumori

0
140

Anche quest’anno a Pertosa si terrà la Camminata in Rosa. In occasione del mese della prevenzione e della Campagna “Nastro Rosa” promossa dall’AIRC, il Comune ha organizzato l’iniziativa a sostegno della ricerca e per la sensibilizzazione alla prevenzione.

La camminata non competitiva si svolgerà domenica, 1° ottobre: alle ore 9 il ritrovo in piazza De Marco dove verranno distribuite le coccarde con il nastro rosa, quale simbolo della lotta al cancro. L’itinerario prevede una sosta alle Grotte e si concluderà alle 11.30 con il rientro in piazza e la Santa Messa presso la Chiesa “Santa Maria delle Grazie”.

“L’obiettivo della camminata – sottolineano dal Comune – è sensibilizzare sull’importanza di effettuare controlli medici periodici e di avere uno stile di vita sano. Saranno raccolte donazioni per aiutare l’AIRC nella lotta ai tumori. Sarà un piccolo grande gesto per sostenere la ricerca e rendere così sempre più efficaci le cure”.

Pertosa si unisce così al resto del mondo che, nel mese di ottobre, si mobilita contro il cancro al seno indossando il nastro rosa diventato negli anni il simbolo della prevenzione e della ricerca sul tumore più diffuso tra le donne. In questa occasione Fondazione AIRC unisce ricercatori, pazienti e sostenitori per affrontare insieme la sfida più grande: trovare cure sicure ed efficaci per le donne colpite dalle forme più aggressive. Per questo il nastro rosa di AIRC è diverso dagli altri: incompleto, come l’obiettivo che non è stato ancora pienamente raggiunto. I progressi della ricerca per la prevenzione e la cura del tumore al seno hanno portato all’88% circa la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi. Rimane un 12% che è ancora troppo, perché ogni anno solo in Italia 55.700 donne si ammalano e oltre 12.000 muoiono a causa delle forme più difficili da curare. Fondazione AIRC, solo nel 2023, ha destinato oltre 14,5 milioni di euro a 139 progetti di ricerca sul tumore al seno, in corso nei laboratori di istituti, ospedali e università in tutta Italia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here