Parco Eolico, documentazione carente. Dalla Regione no alla realizzazione dell’impianto tra Caggiano e Polla

0
187

Dalla Regione Campania dicono no alla realizzazione del Parco Eolico che dovrebbe sorgere in un’area al confine tra i comuni di Caggiano e Polla. La decisione dell’ente regionale consente ai sindaci Modesto Lamattina e Massimo Loviso di tirare un sospiro di sollievo in merito alla questione che puntava alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica e su cui, già in passato, le due amministrazioni comunali interessate, avevano espresso parere negativo opponendosi dunque alla realizzazione dell’opera e procedendo con la presentazione di motivi ostativi a cui, secondo quanto emerso anche dal parere espresso dalla Regione, non sono stati giustificati dalla documentazione allegata al progetto. Alla realizzazione dell’infrastruttura si erano opposti entrambi i comuni interessati ossia il comune di Caggiano dove era prevista la realizzazione dell’opera che doveva essere costituita da cinque aerogeneratori, di cui quattro della potenza di 5.90 MW/cadauno e uno della potenza di 5.20 MW e delle relative opere di connessione alla Rete di Trasmissione Nazionale, ed altre infrastrutture indispensabili.. La Soluzione Tecnica Minima Generale elaborata, prevedeva anche la realizzazione di un impianto di produzione da collegare attraverso antenna ad una futura Stazione Elettrica ubicata nel Comune di Polla. Ciò dunque aveva spinto anche l’amministrazione comunale pollese a deliberare contro la realizzazione dell’opera per la cui progettazione, è mancato il confronto con gli enti territoriali. Le osservazioni presentate dai comuni, non hanno trovato risposta e, dunque, dalla Regione Campania, hanno espresso parere negativo per la realizzazione dell’impianto specificando che essendo emerso “che la documentazione risulta incompleta in quanto carente del progetto della nuova stazione elettrica. L’istanza quindi si intende definitivamente archiviata”. Una decisione accolta con favore in particolare dal Sindaco di Caggiano Lamattina che ha sottolineato come, l’amministrazione non si oppone a prescindere all’innovazione in materia di energie alternative ma chiede che, prima di realizzare i progetti, possano essere avviate fasi di confronto tra gli enti del territorio che meglio conoscono le realtà su cui poi devono sorgere le opere

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here