Rendere la biblioteca un luogo per tutti, un centro di aggregazione in cui i ragazzi potessero incontrarsi e fare altre attività, oltre alla lettura. Con questo obiettivo, l’amministrazione comunale di Palomonte, su iniziativa dell’assessore con delega alla cultura, Lara Moscato, ha organizzato il cartellone di eventi “Natale in biblioteca”, che ha preso il via lo scorso 24 novembre e terminerà il 7 dicembre prossimo. “Abbiamo organizzato questo evento – ha affermato l’assessore Moscato – per dare la possibilità di vivere la biblioteca comunale, da poco intitolata a Rocco Scotellaro. Dico abbiamo perché sono state alcune ragazze del nostro paese, che lo scorso anno hanno svolto il Servizio Civile, a voler organizzare queste attività per i bambini. Abbiamo iniziato il 24 novembre con la prima giornata laboratoriale, dedicata alla creazione dei lavoretti da appendere all’albero di Natale che abbiamo messo in biblioteca”. La seconda giornata laboratoriale si è svolta il 28 novembre ed è stata dedicata alle letture natalizie. Disegni, musica e ancora pittura hanno “colorato” il pomeriggio dei bambini partecipanti. Il cartellone è proseguito il primo dicembre quando – ha poi spiegato l’assessore Moscato – “abbiamo fatto venire una ceramista a realizzare delle opere con l’argilla. I bambini hanno quindi realizzato dei lavoretti che poi giovedì 5 dicembre provvederanno a colorare”. Dopo il laboratorio “Mani in Ceramica” a cura di CeraMire, il cartellone prosegue oggi con il penultimo appuntamento durante il quale i bambini scriveranno la lettera per Babbo Natale immergendosi nella magia e nella fantasia. Giovedì 5 “Coloriamo la ceramica” e sabato 7 dicembre, infine, “accendiamo la magia del Natale” con l’accensione dell’Albero e una sorprendente tombolata con premi magici.