Palermo, 110 anni dall’omicidio di Joe Petrosino. Due giorni di incontri per la delegazione padulese

0
35

{vimeo}323176875{/vimeo}

La delegazione di Padula insieme alla folta delegazione proveniente dagli Stati Uniti d’America accolti ieri a Palermo per le celebrazioni in ricordo dei 110 anni trascorsi dall’omicidio di Joe Petrosino avvenuto il 12 marzo del 1909. Per ricordare il Poliziotto italo americano orgoglio ed esempio in America e figura determinante e coinvolgente quando si parla della legalità, a Palermo sono stati organizzati una serie di appuntamenti che hanno voluto rendere omaggio alla delegazione proveniente da Padula, città nativa di Joe Petrosino ed in particolare ai membri dell’J.P. New York, J.P. Sicilia e J.P. Intenational Padula, insieme all’amminostrazione comunale di Padula .

Le celebrazioni hanno preso il via nella mattinata di ieri quando, presso il Museo dell’Acciuga, si è tenuta la cerimonia conclusiva del Progetto di educazione alla legalità “Da Joe Petrosino a Falcone- Borsellino”. La prima giornata di celebrazioni per commemorare l’omicidio per mano della mafia di Petrosino, oltre ad un dibattito sul tema della legalità, si è arricchito anche con la presentazione del lavoro dal titolo “Vi presento Joe Petrosino” che ha suscitato emozione e attenzione da parte dei presenti.

Emozione ribadita anche dal presidente dell’Associazione Padulese Vincenzo Lamanna e dall’assessore alla cultura di Padula Filomena Chiappardo che, nel ringraziare per l’accoglienza hanno anche voluto sottolineare l’importanza che la visita annuale a Palermo riveste per il gruppo valdianese, invitando l’associazione di Palermo a ricambiare la visita per poter, a loro volta, far visita alla casa museo dedicata a Joe Petrosino.

Inoltre l’assessore Chiappardo ha elogiato in particolare il grande valore culturale e sociale dello spettacolo realizzato dall’Opera dei Pupi Antimafia dal titolo “Joe Petrosino: l’incorruttibile” e invitando tutti a proseguire sempre nel progetto e nei programmi di prevenzione della corruzione e della diffusione dei temi della legalità. Questa mattina poi, la delegazione di Padula e degli Stati Uniti è stata impegnata in una intensa giornata di commemorazioni in ricordo di Joe Petrosino iniziata con un convegno che si è svolto presso la residenza universitaria Hotel De France alla presenza del sindaco di Palermo Leoluca Orlando. Assenti i referenti della Regione in segno di lutto per la scomparsa dell’assessore Tusi nell’incidente aereo in Etiopia. 

A seguire si è tenuta la cerimonia di consegna del premio Associazione Joe Petrosino  Sicilia assegnato a Pippo Madè. La giornata di celebrazioni si è poi conclusa con il commovente momento della deposizione di una corona di fiori sul luogo della morte di Joe Petrosino in Piazza Marina e la scopertura della lapide realizzata e donata da Pippo Madè.

Anna Maria CAVA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here