Dopo aver visitato Roma e la sede del Senato della Repubblica per una lezione speciale su Diritto ed Educazione Civica, continuano gli impegni didattici e di approfondimento per gli studenti del Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula che questa volta sono stati coinvolti in una lezione speciale su un altro tema di grande interesse: la scienza. In particolare, ieri mattina, le alunne e gli alunni delle classi 2A, 2B, 2C, 2D sono stati in visita alla Città della Scienza a Napoli e – fanno sapere dall’Istituto – hanno preso parte a tre attività didattiche laboratoriali davvero entusiasmanti, tra attività immersive, iniziative dedicate alla rifrazione della luce e altre al moto. Nel dettaglio, dal Pisacane spiegano che gli alunni hanno preso parte a una visita guidata corporea, con giochi e attività immersive riguardanti lo studio del corpo umano tra organi, apparati e sistemi. La seconda attività che ha visto coinvolti gli studenti è “Raggi di luce” riguardante lo studio pratico della rifrazione e della riflessione della luce. Infine i ragazzi del Pisacane si sono confrontati con “Che moto sia”, un’attività riguardante il moto come cambiamento di posizione di un corpo in funzione del tempo sia pratico che attraverso il sonar (strumento in grado di individuare oggetti e misurarne la distanza). Un’altra bella esperienza formativa, dunque per gli studenti del Pisacane per una giornata all’insegna della “didattica che ci piace”, come hanno affermato dalla scuola.