Padula, tripletta a “I Colloqui Fiorentini” per gli studenti del Liceo Pisacane

0
430

Ottimi risultati per gli studenti del Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula che da Firenze hanno portato a casa ben tre riconoscimenti dalla XXIV Edizione de I Colloqui Fiorentini- Nihil Alienum dedicati a Pier Paolo Pasolini, tenutisi dal 27 febbraio al 1° marzo. Lo rende noto, con grande emozione, l’Istituto precisando che gli studenti hanno ottenuto il primo posto nella sezione “Arte”, per l’opera “L’illusione del mondo” realizzata dall’alunna Michela Radesca della classe IV B (Tradizionale) con il prof. Pierpaolo Fasano; il terzo posto nella sezione “Arte”, per l’opera fotografica dal titolo “Una flebile speranza” realizzata dagli alunni Giusy Casalnuovo, Emanuele Lasalvia e Ciro Paciello della classe V C (Scienze Applicate) con la prof.ssa Maria Carla Gallo; e la menzione d’onore, nella sezione “Arte”, per l’opera dal titolo “Il gioco della vita” realizzata dagli alunni Cristian Dong, Luigi Grottola, Vittorio Isoldi, Mario Longobucco e Gianmichele Peccheneda della classe IV C (Scienze Applicate) con la prof.ssa Maria Carla Gallo. “I nostri alunni – hanno spiegato dalla scuola -, già da inizio Anno Scolastico, hanno letto attentamente e riflettuto sulle opere di Pier Paolo Pasolini. Tutti hanno realizzato, in gruppo, le tesine. Alcuni di loro si sono cimentati anche nella realizzazione di elaborati artistici”. Il focus di questa edizione è stato: “Io sono pieno di una domanda a cui non so rispondere”, citazione dell’autore protagonista. A guidare gli alunni, i docenti del Dipartimento Umanistico: Alessandra Bossone, Pierpaolo Fasano, Maria Carla Gallo, Marianna Nunziata, Vincenzo Maria Pinto. Dalla scuola i ringraziamenti alla Giuria che ha valutato le opere e, in special modo, il Presidente di Giuria, prof. Niccolò Niccolai, già docente di liceo artistico e Accademico delle arti e del disegno. Ringraziamenti anche alla Dirigente Scolastica del Liceo Pisacane, prof.ssa Marilena Viggiano e la vice preside prof.ssa Carmela Pessolano per il sostegno e la presenza costante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here