{vimeo}317245389{/vimeo}
La cerimonia ufficiale di sottoscrizione del patto di gemellaggio tra i Comuni di Padula e Castelverde (CR) si è tenuta nei giorni scorsi nell’aula consiliare del Comune lombardo. A rappresentare Padula c’era l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo che ha suggellato il patto di amicizia delle due comunità con il sindaco Graziella Locci.ÂÂ
Il cuore dell’accordo è costituito dal perseguimento dei comuni obiettivi di legalità e integrità. L’ Amministrazione del Comune di Castelverde ha inteso, infatti, divulgare i contenuti del progetto “Prevenzione della corruzione-testimonianze-da Joe Petrosino ai giorni nostri”, nato da un protocollo d’intesa tra Comune di Padula, Prefettura di Salerno e Liceo Scientifico ” Carlo Pisacane” di Padula e che rappresenta un unicum a livello nazionale.ÂÂ
Insieme all’assessore Chiappardo a Castelverde c’erano il segretario comunale Francesco Cardiello e il segretario dell’Associazione Internazionale Joe Petrosino, Enrico Tepedino. Hanno preso parte a una serie di incontri utili a mettere a confronto le esperienze di impegno, comune tra le due realtà, nella diffusione della cultura della legalità. Presso l’Istituto Comprensivo “U. Ferrari” alla presenza della dirigente scolastica Susanna Rossi, della segreteria comunale di Castelverde, Anna Arcuri, è toccato a Francesco Cardiello, illustrarne i contenuti del progetto padulese di cui è referente e che è giunto alla terza annualità con una relazione dal titolo “L’impegno di Comune e scuola nella formazione dei futuri cittadini e amministratori”.
La visita nel comune lombardo è stata anche occasione per presentare il modello Padula Sistema Museo, riscuotendo notevole interesse tanto che la dirigente scolastica e il sindaco si sono impegnate ad organizzare il viaggio d’istruzione dell’Istituto locale a Padula.
Rosa ROMANO
ÂÂ