Continuano le attività formative, coinvolgenti e interessanti, per gli studenti del Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula che ieri hanno portato a conclusione il Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (P.C.T.O.) “Acqua e Città”, con la presentazione di un video. In particolare sono stati coinvolti nel percorso i ragazzi della classe IV B, che ieri hanno dato vita all’evento finale del P.C.T.O. presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno. Lo rende noto l’Istituto precisando che il percorso ha preso il via mesi fa con un tour nella città di Salerno alla scoperta delle infrastrutture architettoniche legate all’acqua. “Nei mesi a seguire – spiegano dalla scuola -, i nostri alunni hanno realizzato dei lavori, frutto di attenta ricerca, su diversi ambiti legati all’acqua nel nostro territorio (approvvigionamento, infrastrutture, eventi estremi, influenza sul paesaggio, ecc.)”. Ieri dunque l’evento finale con la presentazione del video realizzato presso la diga del Lago Sabetta nel comune di Caselle in Pittari “di cui – dicono dalla scuola – abbiamo approfondito l’importante ruolo che esercita per il territorio. Un ringraziamento speciale – concludono infine dal Pisacane – al prof. Maurizio Tancredi per il supporto e il prezioso aiuto; ai proff. Bruno Starare e Giovanna D’Alessio referenti del P.C.T.O.; al prof. Pierpaolo Fasano nostro tutor”.