{vimeo}212240867{/vimeo}
Il Vallo di Diano punta sui prodotti agricoli locali per risollevare l’economia del territorio. Le diverse opportunità che il settore agricolo offre saranno ampiamente approfondite in occasione di un convegno in programma presso l’agriturismo Aia Antica, promosso dall’agenzia Realvex che ha realizzato una guida sugli agriturismi presenti nel Vallo di Diano. Sulla guida è possibile trovare la descrizionee la storia di ogni comune valdianese e zone contigue dell’area Sele-Tanagro, i prodotti agricoli tipici e maggiormente coltivati nelle singole aree, i luoghi di interesse storico-culturale meritevoli di essere visitati e tutti i riferimenti dei singoli agriturismo presenti con indirizzi, immagini fotografiche e la storia. Partendo dalla guida è stato possibile acquisire consapevolezza del gran numero di strutture ricettive in cui è possibile degustare al cucina tipica locale con i prodotti della terra valdianese. Un mercato quindi dalle grande prospettive di cui se ne discuterà sabato 8 aprile con il convegno dal tema “Gli Agriturismo ed i prodotti Tipici del vallo di Diano”. L’incontro, con inizio alle ore 18,00 e moderato dal giornalista Pietro Cusati, si aprirà co n i saluti del Sindaco di Padula Paolo Imparato, del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Raffaele Accetta, di Luigi Arnone titolare dell’Agriturismo Aia Antica, del presidente del Parco Tommaso Pellegrino. Ad introdurre i lavori sarà il responsabile dell’Agenzia Realvex Vincenzo De Jacovo. A seguire la Dott.ssa Marzia Manilia Biologa Nutrizionista relazionerà sul tema “La Dieta Mediterranea e i prodotti tipici del Vallo di Diano”. La relazione della Dott.ssa Maniliafarà da spunto alle riflessioni affidate al presidente dell’Associazione Imprenditori Vallo di Diano Valentino Di Brizzi e al Sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi. Le conclusioni saranno affidate al Consigliere Regionale della Campania On. Maria Ricchiuti