Padula. Rinnovo CdA GAL. Attilio Romano confermato presidente

0
48

{vimeo}171926616{/vimeo}

Ieri sera a Padula presso la Certosa di San Lorenzo Assemblea dei soci del GAL Vallo di Diano, la Città del IV Paesaggio che si sta preparando ad affrontare la nuova e importante sfida per partecipare all’assegnazione degli ultimi fondi europei 2014/2020. Tre gli argomenti all’ordine del giorno, tra i quali anche il rinnovo del consiglio d’amministrazione e del collegio sindacale. Prima di passare al rinnovo delle cariche sociali l’assemblea ha  discusso sulle linee di indirizzo programmatico per la partecipazione al bando pubblico del PSR 2014/2020 Selezione Gal e strategie di Sviluppo Locale. Pur essendo possibile partecipare in collaborazione con altri GAL per presentare un progetto condiviso, il GAL Vallo di Diano ha deciso invece di partecipare singolarmente anche per le specificità del territorio e visto anche l’inserimento del Vallo di Diano come Area Pilota per le Strategie delle Aree Interne, un ulteriore supporto nella realizzazione di progetti di sviluppo per l’area.

{vimeo}171926583{/vimeo}

La programmazione dei fondi 2014/2020 insieme ai progetti presentabili nell’ambito di Strategie delle aree interne rappresentano forse l’unica e ultima vera occasione per il Vallo di Diano di porre le basi per uno sviluppo concreto del territorio e per eliminare quelle che sono le negatività e i problemi che portano ad uno spopolamento dell’area. Necessario quindi riuscire ad approfittare di queste opportunità lavorando insieme per il territorio. La partecipazione al bando pubblico è stata direttamente collegata anche con il secondo argomento all’ordine del giorno: la nomina dei componenti del consiglio di amministrazione. Dopo animata discussione si è deciso di nominare, per un periodo di tempo limitato di sei mesi, gli stessi componenti in carica alla giornata di ieri. Restano quindi presidente del GAL Vallo di Diano Attilio Romano, sindaco di Casalbuono. In consiglio di amministrazione vengono riconfermati membri fino al prossimo dicembre: Nicola Ammaccapane per la parte pubblica; mentre epr la parte privata Rosanna Coiro, Antonio Viglietta e Cava Maddalena. La decisione è stata assunta anche in ottica di una continuità visto l’importante passo che si sta per affrontare con la partecipazione al bando pubblico per il fondi PSR 2014/2020. Per quanto riguarda invece il rinnovo del Colelgio Sindacale, gli incarichi avrano una durata di tre anni. Riconfermato presidente Anna Florio. Cambiano invece i componenti con la nomina di Michelangelo De Paola per la parte pubblica e Angelo Bitorzoli. Supplenti, riconfermato Angelo Di Gioia, entra invece Giovanni Abbruzzese in sostituzione di Felice Calabria. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here