Nell’ambito del vasto programma di interventi che la Comunità Montana Vallo di Diano, guidata dal presidente Vittorio Esposito, sta portando avanti in particolare per lo sviluppo del settore turistico potendo contare su una variegata offerta, rientra anche la nuova iniziativa che prevede la realizzazione di un corso per Guide Ambientali Escursionistiche che vedrà come docenti gli esperti afferenti ad Aigae.
Nella giornata di ieri si è tenuta la presentazione del corso che potrà contribuire ad offrire una ulteriore opportunità lavorativa sul territorio proprio in riferimento al settore turistico che, tra le tante attività di promozione, punta anche sul turismo naturalistico. Un lungo programma di azioni che sta portando avanti con dedizione l’assessore della Comunità Montana Antonio Pagliarulo e che, nella serata di ieri, in occasione della presentazione del corso, ha visto la partecipazione di un numero cospicuo di persone pronte ad affacciarsi al nuovo percorso formativo che garantisce il rilascio di una qualifica professionale in grado di abilitare all’esercizio di un lavoro a contatto con la natura ed i turisti peraltro da poco riconosciuto come professione e, pertanto dotata di un codice ateco
Per parlare nel dettaglio del corso era presente Fernanda Quaglia Guida Ambientale Escursionistica che opera nell’area del Cilento e Vallo di Diano
Il Corso Aegae si avvale anche del patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e della Fondazione MIDA. La Comunità montana crede molto nell’iniziativa che registra già 12 iscritti, al punto da sostenere al 50 percento i costi di iscrizione dei candidati residenti nel Vallo di Diano.
PER TUTTE LE INFO, gli interessati possono cliccare sul seguente LINK