Padula, per le Giornate Europee del Patrimonio inaugurato il Museo della Certosa

0
40

{vimeo}291465006{/vimeo}

Nel fine settimana a Padula le Giornate Europee del Patrimonio a Padula che si sono aperte con l’inaugurazione del Museo della Certosa grazie al supporto della BCC di Buonabitacolo. Il Museo racchiude l’immenso patrimonio in possesso dei monaci certosini prima della soppressione dell’ordine monastico avvenuta alla fine dell’ottocento. Molti di quei tesori furono trafugati durante le incursioni e le occupazione ottocentesche. Ciò che ne rimane è da sabato in esposizione nell’Archivium e dove resterà in perenne allestimento. Grazie quindi alla BCC di Buonabitacolo rappresentata sabato scorso al convegno di presentazione del Museo della Certosa dal direttore generale Angelo De Luca, è stato possibile rendere fruibile ai turisti un ulteriore prezioso tassello che racconta la magnificenza e la ricchezza di un antico Vallo di Diano.

Le pregiate opere dopo anni di oblio tornano ad essere mostrate la pubblico grazie all’impegno dell’ex direttrice della Certosa Emilia Alfinito che, insieme all’amministrazione comunale del sindaco Paolo Imparato e all’assessore alla cultura Filomena Chiappardo, si è adoperata nell’allestimento del museo. Un progetto a cui ha dato seguito la nuova direttrice Anna Maria Romano riuscendo a far coincidere l’apertura della due giorni di Giornate Europee del Patrimonio con l’inaugurazione del Museo della Certosa. Un momento importante per  il territorio come sottolineato dal direttore generale della BCC di Buonabitacolo Angelo De Luca che ha spiegato come dare lustro e visibilità alle eccellenze del territorio sono primari obiettivi dell’istituto di credito. Un impegno assicurato anche per il futuro nonostante la riforma delle BCC potendo godere del mantenimento dell’autonomia, legata comunque ad una capogruppo, vista la virtuosità dell’istituto di credito.

“La mancata aggregazione con altre realtà bancarie – ha spiegato Angelo De Luca – ci consentirà di poter continuare ad investire sul territorio per favorirne la crescita che riteniamo fondamentale ed essenziale. Contribuire ad iniziative come questa – ha spiegato – può essere utile soprattutto se, accanto a tali eventi, si inserissero, ad esempio spazi per dare visibilità ad artigiani, agricoltori e commercianti. Noi – ha sottolineato il direttore della BCC di Buoanabitacolo – abbiamo una risorsa importante come la Certosa di San Lorenzo ed è necessario che tutti ci aggreghiamo alla sua crescita per far si che tutti insieme possiamo crescere”. La partnership instaurata in questa occasione tra BCC di Buonabitacolo e gli enti della Direzione della Certosa e il Comune di Padula è stato tema anche su cui si è soffermato il sindaco Paolo Imparato che, nel ringraziare il direttore De Luca per il supporto, ha evidenziato come l’iniziativa abbia segnato un importante passo in avanti nella collaborazione tra pubblico e privato

Anna Maria CAVA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here