{vimeo}195614471{/vimeo}
Nasce il Presidio di Libera nel Vallo di Diano e sarà intitolato alla memoria di Natale De Grazia. La cerimonia di inaugurazione si terrà il 17 dicembre a Padula. La nascita del Presidio è il risultato di un lungo percorso di preparazione che ha riunito attorno al progetto e ai temi di Libera numerose associazioni ma anche singoli cittadini, attivi nella lotta quotidiana e concreta alla cultura mafiosa. L’intitolazione al Capitano di fregata Natale De Grazia, deceduto in circostanze misteriose il 13 dicembre del 1995 mentre indagava sullo smaltimento illecito di rifiuti tossici, tradisce temi di particolare attenzione del Presidio, l’ambiente e le ecomafie. Dunque proprio la tutela dell’ambiente, la salvaguardia della salute, i traffici e lo smaltimento illecito di rifiuti saranno alcuni dei temi di interesse degli attivisti del Presidio di Libera nel Vallo di Diano, accanto a quelli tradizionali dei diritti, dei beni confiscati, della formazione e della memoria delle vittime innocenti. Ricco il programma della mattinata del 17 dicembre. Si parte alle ore 9.30 con la cerimonia istituzionale e la sottoscrizione del Patto di Presidio presso l’Aula Consiliare di Padula, in Piazza Umberto I, alla presenza del Sindaco, Paolo Imparato, della Referente provinciale di Libera a Salerno, Anna Garofalo, e della Vicepresidente nazionale di Libera, Daniela Marcone. Alle ore 12.00 il trasferimento alla Galleria Virtuale della mafia e dell’antimafia, presso la casa-museo Joe Petrosino per il taglio del nastro e della torta. Quello nel Vallo di Diano è l’ottavo Presidio di Libera sul territorio della Provincia di Salerno e costituisce un avamposto importante nell’area a sud del territorio provinciale e regionale.