Padula, Mercoledì scorso al Liceo Scientifico Pisacane genitori e alunni delle classi 3^ per il progetto di Alternanza

0
54

{vimeo}244333121{/vimeo}

Il progetto Alternanza scuola-lavoro resta una iniziativa su cui il Liceo Scientifico Carlo Pisacane e al dirigente scolastica Liliana Ferzola crede fortemente, convinta che l’attivià lavorativa pratica e l’inserimento preventivo nel mondo del lavoro, possa consentire ai giovani di avere una immagine più certa e chiara di ciò che è il loro futuro lontano dai banchi di scuola. Ma anche essere utile a comprendere ed individuare prossime aspirazioni e quindi a scegliere un adeguato percorso di studi nell’approcciarsi allo studio universitario. Da qui un nuovo incontro mercoledì scorso a cui sono stati chiamati a partecipare gli alunni e i loro genitori proprio per fornire tutte le informazione e i chiarimenti sul progetto di Alternanza. Presso la sala Proiezione del Liceo Scientifico “Carlo  Pisacane “ di Padula, gli alunni delle classi terze e genitori sono stati accolti dalla vicepreside prof.ssa Carmela Pessolano e dallo staff della dirigente prof.ssa Liliana Ferzola, per partecipare ad un incontro in cui il referente per l’alternanza, il prof Gianpaolo Paesano,ha fornito ai genitori opportune delucidazioni sull’identità dell’Alternanza, con opportune citazioni delle leggi pertinenti alla materia trattata, sugli enti convenzionati e sulle figure professionali che la scuola vuole formare. A seguire è intervenuta la prof.ssa Larocca, responsabile di plesso nonché tutor del comitato scientifico dell’ Alternanza, che ha illustrato come il progetto si integri con l’aspetto curriculare e didattico grazie ad una valutazione a carico delle aziende e ad una conversione della stessa con opportuni strumenti docimologici atti ad avere una ricaduta trasversale sugli esiti scolastici . La prof.ssa Pessolano, tutor e referente per la sicurezza , ha completato il quadro istituzionale con le norme relative alla formazione degli alunni in alternanza riguardo al tema della sicurezza. Tutti i docenti sono stati a completa disposizione dell’uditorio per conseguenti chiarificazioni.  Al termine dell’incontro l’iniziativa ha raccolto il plauso da parte dei genitori che hanno seguito con attenzione le relazioni dei referenti al progetto per il Liceo Scientifico di Padula e che hanno manifestato la grande soddisfazione nel constatare  l’impegno dell’Istituto “ Pisacane “sempre più motivato a rendere spendibile e fruibile le competenze acquisite per una crescita culturale e una futura formazione professionale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here