Il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula racconta le storie dei suoi alunni eccellenti, non solo tra i banchi di scuola, ma anche nel mondo dello sport. Dopo gli ottimi risultati conseguiti dal campione di nuoto Giorgio Mango, della classe 4A, il liceo padulese condivide la storia di Lorenzo Migliore, della classe 1C, indirizzo Scienze Applicate, che ha vissuto l’anno scolastico da “Studente Atleta del Liceo” con la Salernitana.
Un anno pieno di impegni per il giovane studente che ha disputato il Campionato Nazionale di Serie A/B Under 15, con la Salernitana Under 15 Nazionale. È lo stesso Lorenzo a raccontare il suo anno da Studente Atleta: “Ho giocato contro squadre come il Napoli, la Lazio, la Reggina, il Benevento – racconta – ma l’emozione più grande è stata quella di giocare contro la Roma a Trigoria. Nel mese di novembre poi sono stato segnalato dagli osservatori della Nazionale Italiana Under 15 che monitorano tutti i giocatori che appartengono alle società sportive di serie A/B, per prendere parte allo stage della Nazionale Italiana. Ho partecipato allo stage del Sud Italia, a Catanzaro. Siamo stati selezionati in 160 in tutta Italia e siamo stati visionati da mister Favo che, di volta in volta, ci convocherà in varie amichevoli a cui parteciperà la Nazionale Italiana Under 15”.
Il campionato con la Salernitana Under 15 e lo stage a Catanzano non sono stati gli unici impegni per il giovane Lorenzo Migliore che nell’ultimo mese ha partecipato anche al Torneo Nazionale di Casola di Napoli “dove – racconta – abbiamo battuto il Sassuolo in semifinale ai calci di rigore. È stata una gioia per me giungere ai calci di rigore grazie ad un rigore segnato proprio da me negli ultimi minuti di partita, che ci ha dato la possibilità di pareggiare e accedere così ai rigori. Pochi giorni fa infine ho partecipato al Torneo Internazionale di Cava de’ Tirreni”.
Un anno impegnativo, dunque, ma ricco di soddisfazioni per lo Studente Atleta del Pisacane. “È stato faticoso studiare e, contemporaneamente, fare quattro allenamenti settimanali a Salerno – conclude Lorenzo – con, in più, le trasferte di domenica che ci hanno portato fino a Frosinone, Lecce, Crotone… ma è stata un’esperienza bellissima!”.