{vimeo}270349047{/vimeo}
A Padula ad un anno dal lancio del Cilento Bio Distretto si torna a parlare delle potenzialità che l’Agroecologia e le produzioni biologiche possono offrire. Un’intera giornata dedicata a dibattiti e dimostrazioni con il coinvolgimento dei giovani. Ma anche esperienze di chi, credendo nell’agroecologia e nelle produzioni biologiche è riuscito a creare una fonte di reddito importante garantendo anche ottimi livelli occupazionali.
Durante il dibattito è emerso da più voci la necessità di sensibilizzare le giovani generazioni sul tema offendo anche la giusta informazione relativa ai numerosi strumenti e le importati strategie volte proprio a supportare il settore per la produzione di prodotti di elevata qualità che è la primaria richiesta del mercato. Purtroppo, però, come sottolineato da Antonio Pandolfo vice direttore area mercato della Banca Monte Pruno nel suo intervento il settore ha enormi potenzialità ancora però inespresse. Delle potenzialità dell’agroecologia soprattutto nel Vallo di Diano ne è convinto, anche per esperienza personale Dolo De Lio, pizzaiolo che nel suo lavoro utilizza prevalentemente prodotti biologici
Anna Maria Cava